Lewis Hamilton domina il GP di Spagna

Lewis Hamilton domina il GP di Spagna

Condividi su:

 

Il Gran Premio di Spagna è stato un GP che ha visto i primi tre piloti avere un passo completamente diverso rispetto a quello degli altri piloti. Infatti, dopo 66 giri, i piloti a pieni giri erano solamente i primi tre, cioè Hamilton, Verstappen e Bottas. Lewis Hamilton, però, domina letteralmente il GP di Spagna, avendo un passo gara semplicemente fuori dal comune. Infatti, dopo 66 giri, ha rifilato un distacco di oltre 20 secondi su Verstappen.

Valtteri Bottas ha fatto la seconda sosta al penultimo giro per registrare il giro veloce sul finale che gli ha garantito il punto addizionale. Prestazione sottotono, ancora una volta, per le due Ferrari, con Leclerc ritirato per un problema tecnico, e Vettel che, dopo aver fatto una strategia con stint su gomme morbide allungato, ha conquistato il settimo posto, recuperato ben 4 posizioni rispetto alla posizione in griglia di partenza.

Lewis Hamilton domina il GP di Spagna: sintesi gara

Come già detto, Hamilton aveva un’andatura superiore a tutti. Il degrado eccessivo delle gomme delle Mercedes, che tutti ipotizzavano dopo aver visto il GP a Silverstone, non è arrivato. Anzi, la Mercedes ha gestito in maniera ottimale gli pneumatici. Il circuito di Barcellona è noto per il poco spettacolo in pista. Il layout in particolare non favorisce i sorpassi. Nonostante ciò, le battaglie non sono mancate. Alla partenza, è stato preso alla sprovvista Bottas. Il finlandese ha perso la posizione non solo su Verstappen, ma anche sulle due Racing Point. Il passo dal quarto posto in giù è stato abbastanza simile per tutti. Infatti, la gara di centro gruppo è stata caratterizzata dal “trenino” di monoposto che tentavano i sorpassi nei posti più disparati pur di superare l’avversario.

Per la maggioranza, i piloti hanno effettuato due soste. Con Sebastian Vettel, invece, hanno tentato una strategia più azzardata. Dopo essere partito con una mescola più dura, Vettel ha corso gli ultimi 36 giri della gara con pneumatici soft (banda rossa). Considerando che prima della sosta era addirittura fuori dalla top ten, si può dire che l’azzardo ha ripagato.

La classifica

Di seguito è riportato l’ordine di arrivo:

Pos. Pilota Team Tempo
1.  L. Hamilton Mercedes 1:28:45.420
2.  M. Verstappen Red Bull +24.100
3.  V. Bottas Mercedes +44.700 +20.600
4.  L. Stroll Racing Point +1 giro
5.  S. Pérez Racing Point +1 giro
6.  C. Sainz Jr. McLaren +1 giro
7.  S. Vettel Ferrari +1 giro
8.  A. Albon Red Bull +1 giro
9.  P. Gasly AlphaTauri +1 giro
10.  L. Norris McLaren +1 giro
11.  D. Ricciardo Renault +1 giro
12.  D. Kvyat AlphaTauri +1 giro
13.  E. Ocon Renault +1 giro
14.  K. Räikkönen Alfa Romeo +1 giro
15.  K. Magnussen Haas +1 giro
16.  A. Giovinazzi Alfa Romeo +1 giro
17.  G. Russell Williams +1 giro
18.  N. Latifi Williams +2 giri
19.  R. Grosjean Haas +2 giri
Non classificati
20.  C. Leclerc Ferrari +28 giri

Lewis Hamilton domina il GP di Spagna. Sul podio anche Verstappen e Bottas.

Intervista al vincitore

Hamilton, Mercedes (1° classificato): “È stata una grandissima giornata quest’oggi. Ero davvero ammirato da quello che è riuscita a fare questa macchina. È una giornata incredibile e ho avuto sensazioni stupende. È stato sorprendente perché avevamo problemi con le gomme e la gestione è stata buona. Siamo riusciti a comprendere bene quello che è successo lo scorso weekend e alla fine questo ci ha permesso di fare quello che abbiamo fatto quest’oggi. Sono riuscito a spingere dall’inizio alla fine. Sono riuscito a controllare la gara meravigliosamente. La strategia l’ho studiata approfonditamente prima della gara, cercando di capire le gomme, come usarle e quali scegliere”.

“Questo mi ha permesso di capire come far durare le gomme più degli altri. Sembrava anche possibile l’opportunità di fare una sosta, ma alla fine la strategia usata era giusta, nonostante non ci fosse la necessità di montare la gomma soft. Ho deciso di far montare al team la gomma media perché era la scelta più sicura. Devo ringraziare tutti i ragazzi in fabbrica perché in questi momenti difficili per tutti stanno continuando a spingere e lavorare”. 

Intervista a Verstappen e Bottas

Verstappen, Red Bull (2° classificato): “Oggi riuscire a metterci in mezzo a loro è molto positivo. Non avevamo il passo che aveva Lewis, quindi sono molto contento del secondo posto. La partenza è stata cruciale. Siamo riusciti a passare Valtteri e poi è stata una gara in cui ho cercato di fare il mio passo. Mi aspettavo qualcosa in più, ma sono abbastanza contento di come ho gestito le gomme. Ho guidato in sicurezza“.

Bottas, Mercedes (3° classificato): “La partenza non è stata abbastanza buona da parte mia. Ho perso diverse posizioni e ho dovuto cercare di spingere tanto nel primo stint per cercare di recuperare. Questo mi ha portato a faticare per via della durata delle gomme nel primo stint. Nel secondo stint mi sono trovato dietro Max. In questa pista è davvero difficile superare. È un rischio eccessivo. Alla fine sono rimasto dietro. Non sono sicuro di cosa sia successo in partenza. Lewis avanti ha fatto una bella partenza, mentre io non sono riuscito a prendere la scia e ho perso terreno”. 

Fonte immagine copertina: Giornale Nuova Immagine

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com