Liverpool campione del mondo: sconfitto il Flamengo. Nella maggiore competizione internazionale per club, gli uomini di Klopp si impongono sulla squadra brasiliana
Allo stadio internazionale Khalifa un gol di Firmino laurea il Liverpool campione del mondo: una partita tesa ma bella sbloccata solo al 99’ con la rete del brasiliano.
Non è riuscito quindi il sogno del Flamengo di Gabigol di ripetere l’impresa del 1981 quando si impose proprio contro i Reds.
E’ un tedesco invece, Juergen Klopp, a portare al secondo trionfo internazionale la squadra inglese dopo averle fatto assaporare la gioia della Champions.
Tutto in attesa di vincere la Premier League che al club manca da 30 anni.
Essere campioni del mondo per club, non è stato semplice: nonostante il Liverpool partiva favorito, i carioca hanno reso cara la pelle e ceduto solo ai tempi supplementari
Gabigol e Salah spaventano più di una volta i portieri avversari ma la gara non si sblocca; finito il tempo regolamentare dunque, spazio ai supplementari.
La rete di Firmino all’8 è frutto di un contropiede ben gestito da Manè e concluso con freddezza dal brasiliano.
L’equilibrio è rotto, e il Liverpool sfiora l’immediato raddoppio prima di mettersi in controllo ma il Lincoln lo grazia al 119′ calciando altissimo da due passi un facile pallone.
Coppa del mondo per club, un po’ di storia
Quella in Qatar è infatti la 16^ edizione del torneo che, anche per il 2020, si terrà nello stato arabo come preparazione ai Mondiali del 2022.
Nel dettaglio dunque la formula del torneo è la stessa dall’edizione del 2008.
Partecipano cioè le 6 vincitrici delle rispettive competizioni continentali, più la squadra campione nazionale del paese ospitante.
Se una squadra del paese ospitante vince il proprio trofeo continentale, al posto dei campioni nazionali partecipa la finalista della competizione internazionale relativa; infatti è vietata partecipazione per più squadre dello stesso paese.