Lucca comics 2018

Lucca Comics 2018 – Spettatori record, il secondo successo di sempre

 

Condividi su:

Un grande successo di presenze per quello che è il secondo migliore risultato di sempre dopo la 50esima edizione, quella del 2016. Nella giornata finale, durante la quale il bel tempo ha dato una mano, ci sono state più di 44 mila persone.

L’edizione numero 52 del Lucca Comics & Games 2018 è stata la seconda con più persone di sempre. Quella del 2016 (si festeggiava il 50esimo anno della manifestazione, ci furono circa 270.000 persone). Un enorme successo con più di 251.000 persone presenti nel centro di Lucca, che hanno visitato i padiglioni situati nel centro storico e sulle Mura.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per il numero delle presenze, e dei partecipanti che hanno potuto usufruire di un vasto programma molto variegato composto da circa 2.000 eventi disposti sui cinque giorni dell’evento.

Il Made in Italy il tema principale di questa edizione che ha visto molti artisti italiani e molti autori nei padiglioni “lucchesi” presenziare la 5 giorni fumettistica. Da Diego Luna e Michael Peña presenti per la presentazione della nuova stagione di Narcos a Claudio Sciarrone (autore Disney) che ha battuto il record per la striscia di Topolino più lunga di sempre, vincendo il Guinness dei Primati. A Lucca la Walt Disney Company ha celebrato il 90° anniversario del topo più famoso dei fumetti.

Calcusio Sciarrone (al centro) con il suo Guinnes e la sua striscia – fonte foto Ansa

Tra le mura di Lucca presenti anche scrittori italiani, per la maggiore di fantasy, come Licia Troisi, famosa tra tanti libri tra i quali  la saga Cronache del Mondo Emerso I regni di Nashira, hanno tenuto incontri con i lettori.

Non solo appassionati di libri e fumetti ma anche tanti Cosplayer presenti in città. Appassionati e “mestieranti” del costume hanno sfilato per la città, prevalentemente sulle Mura, sfoggiando i propri capolavori vestiari o mostrando la propria vena umoristica e goliardica. Costumi ispirati ai personaggi dei fumetti o dei cartoni animati, ma non solo.

Il “Cappellaio Matto” – fonte foto Nerdmovieproductions.it

La presenza di tutte queste maschere, inneggia al divertimento quasi come se il Lucca Comics si trasformasse in un “carnevale d’autunno”, Una grande festa per grandi e piccini della durata di 5 giorni.

Sul palco del Baluardo di San Donato si sono esibiti i Lacuna Coil, gruppo alternative metal italiano. Sono famosi per aver esportato il loro sound diventando una vera e propria eccellenza musicale nel mondo. A vent’anni dal loro esordio hanno suonato il 31 ottobre festeggiano con i fan, e non solo, un Halloween indimenticabile.

 

I Lacuna Coil – fonte foto www.luccacomicsandgames.com

Sabato 3 novembre ha visto il picco massimo di visitatori con 70.483 biglietti venduti. Non è stato da meno venerdì 2 con 60.384 ingressi totali. Giovedì 1° novembre, invece, i biglietti venduti sono stati 53.119. Il giorno che ha visto meno presenze è stato giovedì 31 ottobre con 23.420 persone.

Domenica 4 quasi 44.000 persone hanno “colorato” la città sfruttando il clima mite ed il bel tempo. Dal punto di vista dell’ordine pubblico è stata una giornata tutto sommato regolare con la viabilità cittadina che non ha avuto nessun intoppo, abbastanza scorrevole per tutta la giornata.

La festa si è conclusa ma la macchina organizzativa è già al lavoro per preparare l’edizione dell’anno prossimo. Quella del 2019 sarà l’edizione numero 53.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *