Manolas-Zenit salta: il greco verso l'Inter?

Manolas-Zenit salta tutto: la Roma proverà a venderlo all’Inter?

Condividi su:

 

Manolas non andrà allo Zenit. L’affare chw doveva portare il difensore greco al club russo allenato da Mancini è saltato perchè il giocatore ha rifiutato il pagamento in rubli.
Questo mancato trasferimento fa saltare tutti i piani di Monchi. Quale sarà, ora, il destino del greco?

Manolas-Zemit: che succede dopo il rifiuto?

Manolas-Zenit è un affare che si è improvvisamente complicato. Il difensore greco ha rifiutato il trasferimento per una questione di “cambio monetario”. Lui voleva che il salario gli fosse corrisposto in euro o dollari, invece che in rubli. Il mancato acquisto del difensore greco da parte dello Zenit, mette Monchi in difficoltà.
I 40 milioni che la Roma sentiva già nelle sue tasche dovranno essere presi da un’altra parte. A questo punto, torna in dubbio anche l’incedibilità di Rudiger. E se alla fine fosse il tedesco a partire?
Monchi deve subire trovare un altro compratore per il greco. Difficile riallacciare il rapporto con i russi, rimangono in piedi due alternative: il Chelsea e l’Inter.

[adrotate banner=”16″]

Manolas molla lo Zenit: va al Chelsea o all’Inter?

Manolas ha rotto con lo Zenit. A questo punto per il greco si profila il ritorno sul mercato. La pista più probabile è quella che porta al Chelsea. Già prima dell’offerta russa, c’era stato un abboccamento con la squadra di Conte. A questo punto potrebbe esserci un ritorno di fiamma.
Sullo sfondo, rimane l’Inter. I nerazzurri hanno appena speso 33 milioni per Skriniar, difensore slovacco che non migliora di una virgola la loro situazione in difesa. Hanno assoluta necessità di un centrale in grado di aumentare il tasso tecnico della squadra.
Una volta terminato il periodo di fair play finanziario, ovvero il primo luglio, è lecito aspettarsi un assalto per un centrale di livello.
Il greco, più di Rudiger, potrebbe essere l’uomo adatto. Certo, data la potenza economica di Suning, è lecito aspettarsi che Monchi chieda di più dei 40 milioni pattuiti con lo Zenit.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24