Martina Colombari alla presidenza del calcio femminile

Martina Colombari alla presidenza del calcio femminile

 

Condividi su:

Martina Colombari alla presidenza del calcio femminile. E’ questa al proposta avanza dalla Figc nel processo di rivoluzione del movimento calcio donne.

Il Corriere della sera riporta che per la F.I.G.C. Martina Colombari alla presidenza del calcio femminile sarebbe la scelta giusta per il movimento calcistico femminile. Ricordiamo che Martina Colombari non è estranea al mondo del calcio perché è la moglie del vice commissario della Federazione Alessandro Costacurta.

E’ il nome dell’ex Miss Italia quindi più accreditato in vista delle elezioni in programma martedì 9 al Museo del Violino di Cremona.

Così come, stando sempre a Il Corriere della Sera, un ruolo di prestigio sarebbe assegnato all’ex sindaco di Roma Walter Veltroni.

Martina Colombari alla presidenza del calcio femminile è un ulteriore segnale che calcio femminile italiano vive un momento di grandi cambiamenti lenti ma progressivi.

In un’intervista a Postcalcium.it il mister Antonella Giammanco ha affermato: “Sì, il calcio femminile in Italia un tabù per molti. Sta andando avanti ma con un’andatura molto flemmatica”.

Dopo l’obbligo peri club di dotarsi di una squadra femminile, l’importante acquisizione da parte della Figc del settore fino a qualche mese fa sotto la guida della Lega nazionale dilettanti.

Ma i numeri sono ancora risicati rispetto all’Europa; facendo un confronto risulta infatti che:

  • in Italia: sono 23.903 le calciatrici tesserate di cui 14.266 calciatrici per l’attività dilettantistica femminile,
  • in Europa: Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Norvegia e Svezia contano oltre 100mila giocatrici.

Un dato record è stato registrato lo scorso anno, precisamente il 28 novembre 2017 in termini di visibilità mediatica.

Quel giorno in fatti si disputava l’incontro Portogallo-Italia valido per la qualificazione al Campionato del Mondo Francia 2019.

Quella della ct Milena Bertolini è stata la prima nella storia a essere trasmessa in diretta Facebook: 94mila visualizzazioni sulla pagina della Figc e 11mila su quella di Vivo Azzurro.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.