Meloni quest’oggi ha tenuto il discorso di fiducia alla Camera dei Deputati. La Presidente del Consiglio ha illustrato le linee generali del programma di governo del centrodestra. Ha toccato moltissimi temi, dal caro bollette al lavoro, dall’attuazione del Pnrr alla giustizia. Parole molto applaudite dai suoi alleati, e molte contestate dalle opposizione che parlano di discorso “identitario e di estrema destra”.
Il discorso alla Camera
Meloni quest’oggi ha tenuto il discorso prima della fiducia. Dopo il ringraziamento al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e agli italiani che hanno sostenuto il suo progetto di governo, la Presidente del Consiglio ha illustrato i vari punti del suo programma. Un discorso molto lungo ed intenso, costellato dai tanti applausi e interruzioni.
I temi classici del centrodestra sono presenti. Difesa dell’identità italiana e sicurezza, caro bollette e tasse, difesa del lavoro e dell’occupazione, condanna dell’assistenzialismo, politiche migratorie, legalità, giustizia e lotta alla mafia. e non solo. Un discorso molto forte e che vuole essere di buon auspicio per un governo che possa durare 5 anni. E non è mancato anche l’attacco al Reddito di Cittadinanza.
L’annuncio di Meloni
“Ai soggetti fragili non sarà negato il doveroso aiuto dello Stato, ma per gli altri, per chi è in grado di lavorare, la soluzione non può essere il reddito di cittadinanza, ma il lavoro, la formazione e l’accompagnamento al lavoro”. Come in campagna elettorale anche qui la neo Premier mantiene le sue solide posizioni sul tema. “Per come è stato pensato e realizzato il reddito di cittadinanza ha rappresentato una sconfitta per chi era in grado di fare la sua parte per l’Italia, oltre che per se stesso e per la sua famiglia”
“Sul reddito di cittadinanza in quest’Aula esistono posizioni diversificate, sono certa che tutti concordiamo sull’importanza di porre fine alla tragedia degli incidenti, anche mortali, sul lavoro”. Per Meloni non servono nuove norme. “Il tema, qui, non è introdurre nuove norme, ma piuttosto garantire la piena attuazione di quelle che esistono”.
Qui sotto potete rivedere per intero il discorso di Giorgia Meloni alla Camera: