Mercoledì Addams gli indizi nascosti

Mercoledì Addams gli indizi nascosti che non avete notato nella serie Netflix

 

Condividi su:

Mercoledì Addams gli indizi nascosti che sicuramente non avete notato. La nuovissima serie televisiva di Netflix, interamente dedicata a Mercoledì Addams, a pochi giorni dal suo debutto, è già diventata un successo assoluto. Tuttavia, nel corso delle varie puntate, molto probabilmente vi saranno sfuggiti alcuni easter egg e indizi molto importanti. Scopriamoli insieme. (CONTIENE SPOILER).

Mercoledì Addams gli indizi nascosti nella serie TV

Quasi un mese fa, esattamente il 23 novembre scorso, ha fatto il suo debutto sulla piattaforma Netflix il nuovo progetto nato grazie al geniale Tim Burton. Ebbene, a distanza di poche settimane, la serie TV intitolata Mercoledì sembra essere diventata un successo assoluto. Ad interpretare la protagonista, la giovane attrice Jenna Ortega. Dunque, la serie horror e fantasy, racconta le vicende di Mercoledì Addams alle prese con una nuova esperienza di vita, ossia il collegio. Nonostante l’immediato consenso ottenuto da parte del pubblico di tutto il mondo, è probabile che alcuni particolari dettagli, indizi nascosti ed easter egg siano sfuggiti anche agli spettatori più attenti.

Innanzitutto, sembrerebbe che – per affermazione dello stesso designer di produzione, Mark Scruton – ci siano alcuni rifermenti camuffati all’interno della scenografia della serie TV su Mercoledì Addams. Nello specifico, tali dettagli si celerebbero nella città di Jericho. Infatti, a tal proposito, il designer avrebbe affermato che “Molte delle facciate dei negozi sono state rubate direttamente dai cartoni animati di Chas Addams. C’è un fioraio, un calzolaio, un negozio dell’usato…”. Le bandierine di metallo presenti all’interno della caffetteria Weathervanes, nascondono alcuni riferimenti a film quali Sleepy Hollow e a Willy Wonka. Nello specifico, nel primo caso il riferimento riguarda la presenza di un immagine del Cavaliere senza testa. Nel secondo caso, invece, si può notare l’iconico cappello cilindrico appartenente all’eccentrico proprietario della fabbrica di cioccolato.

Nella serie TV Netflix dedicata a Mercoledì Addams gli indizi nascosti non finiscono qui. Infatti, vi sono alcune scene che fanno riferimento al film originale sulla Famiglia Addams. In particolare, nel corso della prima puntata della serie di Tim Burton, si assiste ad una scena in cui Mercoledì si trova coinvolta in una rissa che si svolge in un bar, a causa del suo rapporto che ha nei confronti dei pellegrini. Ebbene, si tratta di un chiaro riferimento al film originale. In quel caso, Mercoledì insieme al fratello Pugsley, viene spedita a Camp Chippewa. Sembra esserci anche un richiamo all’iconica sigla del film dedicata alla terrificante Famiglia Addams. Infatti, per aprire il passaggio segreto delle Nightshades, l’Accademia che frequenta Mercoledì, è necessario effettuare l’inconfondibile schiocco delle dita e produrre il suono “Snap snap”.

Leggi anche Novità Amazon Prime Video a dicembre 2022, film e serie TV 

Fonte foto di copertina: style.corriere.it

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,