Migrante in sardegna fa un gesto nobile

 

Condividi su:

Non capita sempre di avere a che fare con persone oneste e rispettose, ma quando succede, l’episodio è sempre degno di nota. Questa volta un gesto davvero nobile si è verificato in Sardegna, nello specifico a Cagliari. Il protagonista è un migrante del Ghana, un uomo di 39 anni, ma residente però a Senorbì (Comune della provincia Sud Sardegna).

L’ambulante ghanese, passeggiava con un amico nella sera di domenica 30 settembre, presso il porto di Cagliari sito in via Roma. All’improvviso, nei parcheggi della zona portuale, ha visto un portafogli. L’uomo a quel punto non esita, sa quello che deve fare, quindi prende il portafogli e chiama subito il 113 per consegnarlo alle Forze dell’Ordine in modo da poter risalire al proprietario. Saranno proprio queste ultime ad individuare e successivamente contattare la proprietaria del portafogli.

La proprietaria risulta essere una donna di 61 anni, che messa al corrente del ritrovamento del suo oggetto personale, è così potuta rientrare in possesso non solo del suo portafogli, ma anche dei suoi documenti e dei 120 euro in contanti presenti al suo interno. Un episodio quindi che ha visto il suo lieto fine.

Migrante trova portafogli, il ringraziamento della proprietaria

Gesto nobile quello di un migrante, che ritrova un portafogli e lo riconsegna alle Forze dell’Ordine. All’interno dell’oggetto personale, di una signora di 61 anni, vi erano i documenti, una carta Postepay e 120 euro in contanti. La donna una volta rientrata in possesso del suo portafogli e compreso chi fosse colui che ha ritrovato il suo oggetto personale, si è lasciata andare ad un ringraziamento. Come riportato da Ansa.it, la signora ha commentato: “Quando posso aiuto questi ragazzi il bene che fai torna sempre indietro”.

Un gesto davvero nobile, che mette in evidenza il buon senso e l’onesta delle persone venuta in Sardegna e in Italia, in cerca di migliori condizioni di vita, rispetto ai loro paesi nativi.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Annamaria Sabiu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *