Morto Niki Lauda, Formula 1 in lutto. E’ deceduto l’ex pilota austriaco tre volte campione del mondo e leggrnda dell’automobilismo
Un grave lutto ha colpito oggi tutto il mondo della F1: è morto Niki Lauda in una clinica svizzera all’età di 70 anni.
L’ex pilota otto mesi aveva subito un trapianto di polmone; il decesso è avvenuto nella clinca dove era ricoverato.
Si è spento dunque un esempio nel mondo dell’automobilismo che lascia un grande vuoto nella casa di Maranello con la quale ha conquistato due Campionati del mondo.
La stessa Ferrari infatti lo ricorda attraverso un tweet:
Oggi è un giorno triste per la F1.
La grande famiglia della Ferrari apprende con profonda tristezza la notizia della morte dell’amico Niki Lauda, tre volte campione del mondo, due con la Scuderia (1975-1977).
Resterai per sempre nei cuori nostri e in quelli dei tifosi. #CiaoNiki
Lauda il genio, ritenuto uno dei migliori piloti della storia
Il suo soprannome “il computer”, evidenzia infatti la sua capacità di individuare tutti i difetti, anche i più piccoli.
Anche caratterialmente si mostrava freddo, poco emotivo e molto determinato, specialmente agli occhi di chi non era a stretto contatto con lui.
Nessuno però potrai mai dimenticare l’incidente sul circuito di Nürburgring nel 1976 che gli sfigurò il volto.
Un incidente dunque che gli cambiò la vita ma no lo allontanò definitivamente dalle piste
Infatti con grande coraggio, decise di tornare al volante dopo solo 42 giorni dall’incidente, al Gran Premio d’Italia.
Il ritiro invece, il primo, arrivò all’improvviso nel 1979 ma durò poco: nel 1982 era già di nuovo su una monoposto; solo il 1985 lo porterà al ritiro definitivo.
Da quel momento in poi la sua attività principale si chiama Lauda Air, la sua compagnia aerea ma non abbandonò la F1 in quanto divenne commentatore televisivo per emittenti di lingua tedesca.
Non solo: consulente di diversi team di Formula 1 tra cui Ferrari e Jaguar, per quanto riguarda problemi organizzativi e gestione della squadra.
Foto: Wikipedia