Condividi su:
Muriqi della Lazio positivo al Covid-19
L’attaccante della Lazio Vedat Muriqi, appena acquistato dal Fenerbahce, è risultato positivo al tampone per il Covid-19. Muriqi si è sottoposto al test poco prima di ripartire per l’Italia dove si sarebbe dovuto aggregare in questi giorni alla squadra di Simone Inzaghi in vista della ripresa del campionato. Il giocatore è asintomatico ma dovrà comunque osservare la quarantena in Turchia prima di sottoporsi a un nuovo tampone e, se negativo, tornare nella Capitale. Potrebbe tornare a disposizione di Simone Inzaghi nel mese di ottobre, quando avrà smaltito anche l’infortunio al polpaccio destro. Muriqi della Lazio positivo al Covid-19. Ora il calciatore è rientrato in Turchia, dove dovrà guarire e risultare negativo al tampone, prima di poter tornare a Roma e mettersi a disposizione della Lazio, il suo nuovo club. Il giocatore si è trasferito alla Lazio dal Fenerbache.
Una trattativa estenuante
Quella di Muriqi alla Lazio è stata davvero una trattativa estenuante, che però alla fine è stata portata avanti. Le due squadre erano inizialmente lontane da un accordo sulla richiesta economica: il Fenerbache chiedeva 20 milioni di euro, la Lazio era disposta a offrirne solamente 15. Alla fine, dopo quasi un mese di trattativa, si è giunti a un accordo. 18 milioni di euro al momento del trasferimento, più 2 milioni di euro legati ad alcuni bonus che l’attaccante potrà raggiungere con la maglia della Lazio nell’arco della stagione. Stagione che però per il nuovo attaccante della Lazio, originario del Kosovo, inizierà solamente ad ottobre inoltrato. Il giocatore infatti, oltre all’infortunio al polpaccio destro, dovrà guarire anche dal Covid-19, dopo essere risultato positivo all’ultimo tampone.
Ora la Lazio attende Fares
Non solo Muriqi. La Lazio è in attesa anche dell’ufficialità di Fares, esterno sinistro proveniente dalla Spal. Il giocatore ha già effettuato le visite mediche con la Lazio, ma a mancare è ancora l’ufficialità.
fonte immagine: bleacherreport.com