Neil Diamond (per chi non lo conoscesse) è uno dei più grandi cantanti americani viventi.
Dotato di un timbro vocale assolutamente unico, ha avuto un notevole successo soprattutto durante gli anni settanta e ottanta.
Ha venduto più di cento milioni di dischi in carriera ed ha avuto ben dieci singoli al primo posto delle classifiche in America.
[adrotate banner=”37″]
Neil Diamond e il cinema Neil Diamond compie oggi 78 anni.
Neil Diamond, durante la sua lunga carriera, non è stato solo un grande cantante ma si è cimentato anche nel mondo del cinema.
E’ apparso infatti come attore in alcune pellicole: “Il cantante di Jazz (The Jazz Singer)”, “Assatanata (Saving Silverman)” e “Al passo con gli Stein (Keeping Up with the Steins)”.
E’ stato inoltre autore della colonna sonora del film “Il gabbiano Jonathan Livingston (Jonathan Livingston Seagull)”.
Neil Diamond: i riconoscimenti ottenuti in carriera
Nel 1984 è introdotto nella Songwriters Hall of Fame e nel 2011 nella Rock and Roll Hall of Fame.
Un riconoscimento a cui tutte le star ambiscono, ma che è concesso solo dopo almeno venticinque anni dal disco di esordio.
Riceve inoltre il Sammy Cahn Lifetime Achievement Award nel 2000 e nel 2018 gli è stato conferito il Grammy Lifetime Achievement Award.
Neil Diamond: discografia selezionata consigliata
The Feel of Neil Diamond: il full lenght d’esordio datato 1966. Dopo più di cinque decenni adoriamo ascoltare ancora le sue canzoni
Stones: settimo full lenght, grazie al singolo “I Am…I Said” è stato uno dei più grandi successi che ha mai avuto.
Beautiful Noise: include “Dry Your Eyes”, scritta in coppia con Robbie Robertson. Venne cantata insieme all’ex gruppo di quest’ultimo, The Band, nell’ultimo concerto della carriera.
L’esibizione è inclusa nel film “The Last Waltz” di Martin Scorsese.
September Morn: tredicesimo disco in studio. Comprende anche un rifacimento di “I’m a Believer”, hit scritta da Neil Diamond e portata al successo nel 1966 dai The Monkees.
The Christmas Album: ogni cantante o band che si rispetti ha inciso almeno una canzone dedicata al Natale. Neil Diamond ha optato per un album che comprende anche “Happy Xmas (War Is Over)”.
La foto nell’articolo è tratta dalla pagina Facebook dell’artista.
Leggi la nostra pagina di cultura e spettacolo.