Nissan Z Proto: arriva il successore della generazione Z

Nissan Z Proto: arriva il successore della generazione Z

 

Condividi su:

Nissan ha svelato la Z Proto, chiaro segno della volontà di proseguire la storia delle sportive Z. Successore della 350Z e 370Z, ma non solo, è stata presentata in mondovisione in Giappone. Le novità sono tante: abbiamo un nuovo design, dei nuovi interni ed un motore aggiornato. La storia del modello Z, in realtà, risale a ben prima della menzionata 350Z. Parliamo di una storia lunga circa 50 anni. 

La Z rappresenta la gioia di guidare nella sua forma più pura. Ha contribuito a plasmare il DNA di Nissan come sfidante appassionato e innovativo“, ha affermato Makoto Uchida, CEO di Nissan. “Fin dalla prima generazione, ha catturato i cuori degli appassionati di auto di tutto il mondo. Ecco perché oggi siamo così entusiasti di poter dire loro: Sì, la prossima Z sta arrivando!. Entro i prossimi 20 mesi, la Nissan presenterà altri 9 veicoli, tra cui alcuni completamente elettrici. 

Vista tre quarti posteriore della Z Proto Concept

Nissan Z Proto: l’estetica

Utilizzare un tema che combina elementi delle generazioni precedenti mentre si proietta il futurismo è stato impegnativo, ha affermato Alfonso Albaisa, responsabile del design di Nissan. La forma del cofano e i fari a LED inclinati a forma di lacrima ricordano entrambi in modo inconfondibile l’originale Z. Le dimensioni della griglia rettangolare sono simili al modello in commercio oggi. Nonostante ciò, le alette della griglia fanno riferimento al passato. Abbiamo un design che unisce sportività ed eleganza.

I fari a LED hanno due semicerchi che rimandano al mercato giapponese 240ZG degli anni ’70“, ha spiegato Albaisa. “La ZG ha lenti a cupola trasparenti sopra le alette dei fari, che sotto la luce emettono due riflessi circolari su ciascun faro. Ci è piaciuta questa caratteristica unica e abbiamo scoperto che si adatta naturalmente all’identità della Z”. La somiglianza maggiore, però, la notiamo guardando la Z Proto di lato. Il design del tetto unisce il muso e il posteriore seguendo lo stesso andamento delle prime vetture Z. I tocchi più moderni sono ad esempio i cerchi da 19 pollici, gli inserti in carbonio e i doppi scarichi. 

Lo studio dell’abitacolo non è stato semplice. Hanno optato per un design degli interni che possono essere adatti sia su strada che su pista. Le informazioni più importanti le troviamo sul display da 12,3 pollici. I comandi al volante sono pratici da utilizzare e i dettagli gialli abbelliscono l’abitacolo. 

Gli interni della Nissan Z Proto
Gli interni della Nissan Z Proto

Il motore

Passiamo ora alla parte più “hot” della Nissan Z Proto, ovvero il motore. I vertici del marchio fanno sapere che ogni generazione di Z avrà un motore sempre più potente, ma non sarà l’unico aspetto preso in considerazione. Spiegano che oltre ad essere agile crea una connessione con l’automobilista. Sotto il cofano troviamo un motore V6 biturbo abbinato ad una trasmissione con 6 marce. 

Non sono stati rilasciati dati tecnici su potenza e prestazioni. Il motivo, come specificato nel comunicato stampa, è che in quanto concept, non necessita di questi dati. Arriveranno dunque, quando vedremo la versione che sarà ufficialmente prodotta in serie che di solito presenta sempre qualche modifiche rispetto al prototipo.

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com