Nuova Porsche 911, un’autovettura splendida. La serie 8 pronta ad offrire emozioni sensoriali plurime e davvero fuori dall’ordinario
Porsche 911, tutta nuova ma sempre uguale a sé stessa. Un qualcosa che solo una Porsche 911 sa garantire.
La generazione numero 8 di questa icona del mondo dei motori, conferma il grande salto di qualità, fatto sia dal punto di vista della tecnologia, che delle prestazioni. Il tutto restando comunque, fedele al look e alla impostazione storica, facendo della serie 992 una sportiva praticamente perfetta, una ottava generazione che vola sicura su ogni percorso.
Caratteristiche tecniche della nuova Porsche 911 serie 8
Un articolato programma di test, sulle strade attorno a Valencia e sul nastro di asfalto del circuito riservato alla Moto Gp, ha permesso di valutare i grandi risultati ottenuti dagli ingegneri Porsche.
Un’autovettura che potremo definire “immediata”, visto che mette a disposizione del pilota, comandi principali e secondari. La nuova Porsche 911 è finalmente molto interessante anche nel recupero dei valori originari e di semplicità nel design.
Interni delle nuova Porsche 911
L’abitacolo avvolgente, sia per il guidatore ed eventuale per il passeggero, fornisce una bella sensazione di perfezione tecnologica e di cultura minimal lussuosa.
Spicca poi, apposta sul volante, la nuova rotella del Drive Mode, che è la password del pilota per accedere ai ‘mondi’ delle modalità di funzionamento dell’auto.
Le maniglie delle porte a scomparsa fino alla ergonomia curata in tutti i dettagli. La strumentazione è, come allora, a cinque quadranti di forma circolare, molto belli e di grande impatto.
Tecnologia estrema
Una delle novità presenti nella nuova serie, riguarda appunto la ‘telemetria’ da utilizzare nei circuiti. Mediante la App Porsche Track Precision, si possono confrontare caratteristiche di centinaia di tracciati memorizzati con il comportamento della vettura.
Ma la 911 numero 8 è evoluta anche pensando all’uso su strada e alla necessità di offrire la massima sicurezza anche nelle situazioni di guida più complesse.
Insomma roba quasi da fantascienza, un autovettura “degna” del vecchio 007. Va in questa direzione la funzione Wet.
Essa suggerisce di passare sul selettore in questa modalità specifica quando i sensori nei passaruota anteriori rilevano umidità o acqua sull’asfalto.
Ci sono i fari intelligenti che non abbagliano gli altri utenti. Infine segnaliamo, il visore notturno con telecamera all’infrarosso, una vera raffinatezza.
Articoli simili: mercato automobilistico 2019