Offerte luce e gas: le offerte migliori di novembre 2019. Con l’arrivo della stagione più fredda dell’anno, spesso, ci si ritrova a fare i conti con bollette di luce e gas dal costo molto elevato. Dunque, sarebbe bene fare un confronto e cercare di capire, tra tutte, quali sono i gestori più convenienti per le proprie esigenze in modo tale da avere un risparmio. Se scelte nel modo giusto le tariffe di luce e gas possono portare un risparmio anche molto consistente. Ebbene, a partire dal mese di novembre 2019 i clienti possono usufruire di tariffe vantaggiose.
Inoltre, in alcuni casi, sono disponibili vantaggi e servizi esclusivi. Dunque, è possibile capire quale potrebbe essere la tariffa più conveniente e diminuire notevolmente il costo delle bollette. Ogni cliente, grazie alla liberalizzazione del mercato di energia e gas, può scegliere tranquillamente la tariffa che fa più comodo alle proprie esigenze. Dunque, in base a consumi e abitudini sarà facile capire in modo andare a risparmiare. Ma quali sono le tariffe luce e gas più convenienti che possono essere attivate a partire dal mese di novembre 2019?
Offerte luce e gas disponibili a partire da novembre 2019
Prima di scoprirlo è bene precisare che di seguito sono elencate alcune offerte. Queste sono state calcolate tenendo conto di alcuni criteri. Infatti, per quanto riguarda la luce è stato tenuto conto di un nucleo familiare composto da 3 persone. Dunque, con l’utilizzo di forno, lavatrice, frigorifero, scaldabagno e lavastoviglie, è stato stimato un consumo consumo di 3.900 kWh e una potenza di 3 kW.
Per quanto riguarda invece il gas è stato preso in considerazione lo stesso nucleo familiare che vive in una abitazione di circa 75 metri quadri. In questo caso l’uso del gas utilizzato per acqua calda, cottura e riscaldamento prevede un consumo stimato di 1110 Smc/anno. Ogni nucleo familiare può ottenere un risparmio annuo di 120 euro per la luce e 100 euro per il gas, Ovviamente tutto ciò è possibile se viene scelta in modo accurato la tariffa giusta per le proprie esigenze. Scopriamo quali sono queste offerte.
Tariffe luce e gas
- Wekiwi Prezzo Fisso 12 mesi
Wekiwi Prezzo Fisso 12 mesi è la tariffa con il prezzo più basso in assoluto. Infatti è previsto un pagamento di 61,98 euro al mese per la luce e 64,73 euro per il gas. Il prezzo rimarrà bloccato per 12 mesi. Per avere un quadro più chiara precisiamo che il prezzo della componente corrisponde a 0.03799 €/kWh per la luce e 0,1799 €/smc per il gas. Con questa tariffa è previsto un risparmio di 120 euro sulla luce e 40 sul gas. Inoltre sono previsti altri importanti vantaggi tra cui vari sconti extra.
- ENGIE Energia 3.0 Light
L’offerta ENGIE Energia 3.0 Light può essere applicata, anche, solo per luce o per gas. Dunque, ogni utente può scegliere se attivarle entrambe o meno. Il costo è di 65 euro al mese, per la luce, che corrisponde ad un risparmio di 90 euro. Mentre si parla di un costo inferiore ai 70 euro al mese per il gas. Il prezzo è bloccato per 24 mesi. Inoltre, è previsto un buono Amazon del valore pari a 50 euro nel caso in cui vengano attivate entrambe le offerte, di luce e gas.
- E.ON Energia Luce e Gas Insieme
Con questa tariffa viene attivato simultaneamente un contratto sulla luce e sul gas. Il costo è di 62,64 euro al mese per la luce e 66,31 euro al mese per il gas con prezzo bloccato per 12 mese. Inoltre se vengono attivate entrambe le offerte è previsto uno sconto extra del 10%. Vi è la possibilità di aderire all’opzione Porta un Amico. In questo caso è previsto un ulteriore sconto di 30 euro sulle bollette.
Tariffe solo luce o solo gas
- Edison Web Luce
In questo caso la tariffa è indirizzata alla sola attivazione di luce. Il costo è di 66,59 euro al mese con il prezzo bloccato per 12 mesi. L’offerta può essere attivata esclusivamente online. I clienti che aderiscono a questa promozione avranno l’assistenza telefonica gratuita, disponibile 24 ore su 24.
- Eni LinkBasic Gas
Questa tariffa riguarda solo ed esclusivamente il gas e ha un costo mensile di 67,41 euro. Inoltre la promozione prevede il pagamento tramite RID e un prezzo bloccato al costo di 0,19800 €/smc. In più è previsto anche uno sconto speciale del 10% sul corrispettivo gas e ulteriori sconti se si sceglie l’opzione della domiciliazione delle bollette.
Foto copertina: pixabay
Leggi anche Passa a Iliad da Vodafone, Tim e Wind: le offerte