In alcuni ospedali italiani, per fronteggiare l’emergenza del coronavirus, comincia a prendere piede una nuova terapia. Infatti, molte strutture stanno sperimentando l’ozonoterapia contro il COVID-19.
Ozonoterapia contro il COVID-19: risultati incoraggianti
Il mondo intero si trova a fare i conti con il coronavirus. Dunque, i più grandi studiosi sono a lavoro per cercare di trovare farmaci e vaccini per sconfiggere il virus. Nel frattempo, le strutture ospedaliere mettono in atto nuove terapie per curare i pazienti contagiati dalla malattia. Alcuni sono stati già sottoposti all’ozonoterapia. Questo tipo di trattamento è già conosciuto. Tuttavia, sin ora non era stato utilizzato contro il coronavirus.
I risultati sui pazienti positivi al COVID-19, sono incoraggianti. Amato Monte e Carlo Tascini, direttori di due grandi cliniche, hanno sperimentato la terapia. Inizialmente su 36 pazienti. Ciò è avvenuto a Udine. I pazienti positivi al COVID-19 sono stati curati con l’ozonoterapia. Ovviamente con l’aiuto di alcuni farmaci antivirali. Amato Monte è intervenuto per spiegare meglio la situazione. Egli avrebbe infatti dichiarato quanto segue:
“Su 36 persone, 35 sono riuscite a evitare il ricovero in terapia intensiva con ventilazione o addirittura intubazione. Di questi, già 25 sono stati dimessi la settimana scorsa. I casi studiati sono ancora pochi. Ma sicuramente senza l’ozonoterapia un numero maggiore di persone sarebbe andato incontro a problematiche più gravi e trattamenti più invasivi”.
Come funziona la terapia
Dunque, la terapia sembra essere promettente. I pazienti sottoposti all’ozonoterapia devono effettuare circa 4 infusioni di sangue e ozono. In merito al questo tipo di trattamento, Monte ha dichiarato:
“Un elemento positivo da non sottovalutare riguarda il fatto che non ci sono reazioni avverse importanti. Questo perché l’ozono è composto da tre atomi di ossigeno. Di fatto, una volta nell’organismo, viene scomposto e entra nella cascata di eliminazione dell’ossigeno – il processo naturale con cui lo eliminiamo. Pertanto, nella peggiore delle ipotesi il rischio è che non abbia alcun effetto, ma senza causare danni alla salute”.
Inoltre, l’esperto ha aggiunto:
“Sappiamo che l’ozonoterapia può svolgere un effetto antinfiammatorio. Questo perché, combatte lo stress ossidativo”.
Fonte foto: pixabay
Leggi anche Coronavirus uccide più uomini: “si rifugia nei testicoli”