Sono davvero molti i fattori che possono influenzare la scelta di una carta di credito come mezzo di pagamento personale preferito. Prima di tutto i clienti cercano di valutare sempre il tasso di interesse basso, andando anche a calcolare eventuali commissioni, costi, rimborsi e programmi a premi. I principali elaboratori di carte di credito in Italia sono Visa, Mastercard e American Express, ma il nostro scopo è quello di concentrarsi sulle ultime due, poiché hanno massima diffusione. Pensa infatti che:
- Mastercard vanta nel mondo circa 52,9 milioni di commercianti globali e supporta 210 Paesi;
- American Express si assesta a 25,3 milioni e supporta 130 Paesi.
Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: qual è il miglior circuito di carte di credito tra queste due?
American Express e MasterCard: a ognuno la sua carta!
Se desideri scegliere una carta che sia accettata in ogni parte del mondo senza limiti, allora è opportuno affidarsi a MasterCard. Ma in base al tipo di acquisto o servizio che vuoi usare entrambe le carte possono essere ideali per la gestione del tuo patrimonio netto e per aiutarti a trasferire velocemente il denaro.
Proprio per questo motivo un sempre maggior numero di persone si sta aprendo non solo a Mastercard per fare shopping online, ma anche a sessione di gioco nei casino online con American Express per la comodità di questo metodo di pagamento. C’è da dire che MasterCard pur essendo leader assoluto nel mondo è anche quella scelta che ti porta ad affrontare tasse di transazione e commissioni che sono più alte rispetto alla sua diretta “rivale”.
È quindi difficile dire quale sia in assoluto la migliore, poiché la percezione cambia dal tipo di acquisti e attività che un utente vuole svolgere. Diventa quindi un giudizio prettamente personale. Vediamo allora le loro differenze da vicino!
Che cosa differenzia le carte di credito Amex e MasterCard
La prima cosa da notare è che American Express emette personalmente anche le carte ai suoi utenti. Mentre invece MasterCard viene correlata a una banca emittente dove un consumatore apre il proprio conto bancario e richiede una serie di servizi aggiuntivi.
La seconda differenza è già stata messa in luce poco fa: le carte American Express non sono accettate ampiamente come le altre poiché addebita ai commercianti una commissione più alta.
Terzo punto importante è legato proprio al tipo di servizio: come detto American Express è anche un emittente di carte, oltre ad essere una rete di pagamento, mentre MasterCard è solo un circuito di pagamento.
Livelli di vantaggio garantito da MasterCard
Con una carta standard, l’utente ha la possibilità di avere protezione totale, sfruttare un servizio internazionale di ottimo livello e una protezione dal furto d’identità. Man mano che si sale di livello MasterCard introduce poi garanzia di acquisto, diverse tipologie di assicurazione (tra cui infortuni di viaggio, ritardo o smarrimento di bagagli).
E invece Amex cosa offre?
Anche in questo caso non manca la protezione dell’acquisto, del cashback, un sistema completo di offerte, un piano assicurativo per perdite, ritardi di viaggio, annullamenti o blocco del viaggio. Ma non possiamo solo mettere in mostra i vantaggi, poiché ci sono anche dei piccoli limiti che ognuno di noi dovrebbe conoscere prima di procedere con la fase di scelta.
Ciò che si nota infatti è che American Express ha una selezione ridotta di carte emesse rispetto a quanto proposto da MasterCard. Se preferisci quindi trovare una selezione più completa, ma anche personalizzabile, dovresti quindi orientarti sulla seconda scelta.
Conclusione
Scegliere una carta di credito non è difficile se ti informi a dovere e se consideri quelle che sono le tue esigenze. Se sei una persona che vuole viaggiare molto, anche per lavoro, allora è preferibile orientarsi su MasterCard per evitare spiacevoli sorprese. Ma ciò non vuol dire che American Express sia una seconda scelta, perché come dimostrato offre ottime protezioni, un buon programma di premi e interessanti soluzioni per acquistare o giocare online in modo sicuro.