Emissione tranche 2020 Titoli di Stato italiani con stacco semestrale: soluzione per investire e ricevere il 3,1% l’anno fino al 2040
In relazione alle condizioni di mercato, ai sensi dell’art. 3 del «Testo unico» nonché del «decreto cornice», il MEF ha ritenuto opportuno disporre l’emissione, nel 2020, di Titoli di Stato al 3,10%.
[adrotate banner=”37″]
Sul mercato delle obbligazioni pubbliche arriva la quarta tranche dei Buoni del Tesoro Poliennali al tasso del 3,10%, avente godimento con scadenza 1° marzo 2040. I BTP fruttano l’interesse del 3,10% che è da considerarsi:
- annuo;
- lordo;
- pagabile in due semestralità posticipate, il 1° marzo ed il 1° settembre di ogni anno di durata del prestito.
Emissione tranche BTP 3,1%, stacco semestrale, scadenza 01 Marzo 2040
Per quanto concerne il mercato ed il comparto di negoziazione il Titolo viene trattato nel mercato telematico delle obbligazioni (MOT) – segmento DomesticMOT – classe Titoli di Stato italiani. Il tasso di interesse attivo verrà applicato sull’importo che dovrà avere un taglio minimo pari al valore di 1000€. (Segui la quotazione sul sito della Borsa Italiana)
Sui buoni medesimi possono essere effettuate operazioni di separazione e ricostituzione delle componenti cedolari dal valore di rimborso del titolo («coupon stripping»).
Collocata anche una quinta tranche dei titoli stessi:
“nella misura del 20 per cento, in applicazione delle modalità indicate negli articoli 10, 11, 12 e 13 del «decreto di massima», così come integrato dalle disposizioni di cui al decreto n. 31383 del 16 aprile 2018.”
Movimentazione conti della Tesoreria
Dal punto di vista dei conti pubblici la Tesoreria imputa al Capo X, capitolo 5100, art. 3 (unita’ di voto parlamentare 4.1.1) l’importo relativo al netto ricavo dell’emissione; nonché al capitolo 3240, art. 3 (unita’ di voto parlamentare 2.1.3) quello relativo ai dietimi d’interesse lordi dovuti.
Il presente articolo viene diffuso a titolo puramente informativo, pertanto non vuole: rappresentare un invito ad investire, influenzare il comportamento del lettore, nonché condizionale l’andamento del mercato.
☛ Puoi leggere anche:
Indennità antitubercolari 2020: importi da corrispondere
Domande APE sociale 2020: riapertura riconoscimento
Rivalutazione 2020 assegno sociale, ReI e soglie carta
Dsu precompilata 2020: dati e inibizione del trattamento
Concorso per assunzione di assistenti parlamentari
Nuova Collezione Numismatica 2020 Zecca dello Stato
AGCM sanziona ENI per messaggi ingannevoli diesel+
Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce per contratti..
Nuova Collezione Numismatica 2020 Zecca dello Stato
Cannabis coltivata in casa: Cassazione depenalizza
Canapa industriale in Europa vale 36 miliardi
Guida uso sito INPS per pensionati titolari di trattamenti
Tassi soglia 1 trimestre 2020: interessi usurari calano
Tassi terzo trimestre 2019 Cessione Quinto Pensioni
A giugno 2019 tassi di interesse sui prestiti al minimo
Bando Isi INAIL 2019: 250.000.000€ a fondo perduto
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.