Borsa Italiana oggi 02 gennaio 2020

Borsa Italiana oggi 31 gennaio 2020: Milano -2,29%

 

Condividi su:

Oggi, 31 gennaio 2020, Borse europee negative, perde anche il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano crolla il comparto Tecnologia, dunque Piazza Affari chiude a -2,29%

 

Milano, lì 31 gennaio 2020 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari apre positiva, poi peggiora rapidamente, per terminare leggermente sopra i minimi; male anche le altre Borse europee; mentre nel listino azionario va male Banco Bpm.

 


L’indice FTSE MIB oggi apre leggermente sopra la parità, ma nel giro di pochi minuti mostra segni di debolezza scivolando in terreno nettamente negativo; quindi, dopo la precedente chiusura, continua a perdere il listino azionario della Borsa di Milano. Sensibilmente negative anche le altre Borse europee. Oggi il titolo migliore è Atlantia, invece il titolo azionario peggiore è Banco Bpm, mentre il rendimento del BTP decennale scende a quota +0,93%.


[adrotate banner=”37″]

Giornata della Borsa Italiana oggi 31 gennaio 2020: a Milano, Piazza Affari è la peggiore tra le Borse d’Europa.

Mercato azionario: apre incerto, segnando prima un leggero progresso, per poi crollare rapidamente in area negativa dove rimane fino al termine delle contrattazioni amplificando le perdite; dunque Piazza Affari chiude la giornata da peggiore tra le Borse europee.

Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI

  • il FTSE MIB segna un -2,29%;
  • poi il FTSE 100 (Londra) registra un -1,30%;
  • mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a -1,11%;
  • invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a -1,33%;
  • inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un -1,16%;
  • infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un -1,13%.

I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB

I titoli azionari con quotazioni in evidenza sul listino della Borsa di Milano sono:

  • tra le società quotate con maggiori perdite Banco Bpm -5,03%, Stm -4,42%, nonché Exor -4,09%;
  • seguono anche Poste Italiane -4,08%, Bper Banca -4,07% e Finecobank -3,69%;
  • invece tra le società quotate in crescita troviamo solo Atlantia +2,02%, Leonardo +1,91%.

Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia

Gli spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco sono:

  • BTP italiano chiude a quota 136,60 punti base contro il precedente valore di 134,70 ;
  • poi l’OT Portogallo si ferma a 70,50 punti base contro il precedente valore di 69,60;
  • mentre il Bonos spagnolo quota 79,10 punti base contro il precedente valore di 67,90 ;
  • invece l’OAT francese arriva a 26,10 punti base contro il precedente valore di 25,90 .

I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia

In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:

  • Eur/USD 1,1092 da 1,1032 ;
  • poi, Eur/CHF 1,068915 da 1,06956 ;
  • inoltre, Eur/GBP 0,8403 da 0,84224 ;
  • mentre, Eur/JPY 120,193 da 120,298 ;
  • invece, Eur/BRL 4,7508 da 4,6826 ;
  • nonché Eur/RUB 70,9724 da 69,8131 ;
  • infine Eur/UAH 27,78989 da 27,41097 .

Indici borsa Asia: Hong Kong, Tokyo

  • Hang Seng Index -0,37%;
  • poi il Nikkei 225 Tokyo +0,99%;

Indici borsa America:

  • Dow Jones -2,09% ed inoltre lo S&P 500 -1,77%;
  • invece il NASDAQ COMP. -1,59% e NASDAQ100 -1,58%.

Quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)

  • quotazione oro pari a 46,08 euro al grammo invece che 45,89 euro della precedente rilevazione;
  • mentre la quotazione argento è 0,5236 euro al grammo anziché 0,5204 euro come da ultima chiusura;
  • invece la quotazione petrolio Brent è 58,19 euro dall’ultimo valore di 59,18 euro;
  • infine la quotazione petrolio WTI è 51,58 euro dal precedente 53,30 euro.

Notizie d’oggi 31 gennaio 2020 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia

Società quotate

Facebook – Ancora fortemente negativo il titolo di borsa per timori sul futuro..

 

Macroeconomia

Germania – (Destatis) A dicembre le vendite al dettaglio registrano un ribasso pari al 3,3% su mese, mentre nell’intero 2019 le vendite al dettaglio sono salite del 2,7%.

 

⇒ In omaggio la copia in PDF della guida Novità fiscali e tributarie 2020 sui principali elementi della Manovra 2020.

 

Puoi leggere anche:

Indennità antitubercolari 2020: importi da corrispondere

Domande APE sociale 2020: riapertura riconoscimento

Rivalutazione 2020 assegno sociale, ReI e soglie carta

Dsu precompilata 2020: dati e inibizione del trattamento

Concorso per assunzione di assistenti parlamentari

Nuova Collezione Numismatica 2020 Zecca dello Stato

AGCM sanziona ENI per messaggi ingannevoli diesel+

Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce per contratti..

Nuova Collezione Numismatica 2020 Zecca dello Stato

Piano Mediobanca 2013 2023

Cannabis coltivata in casa: Cassazione depenalizza

Canapa industriale in Europa vale 36 miliardi

Guida uso sito INPS per pensionati titolari di trattamenti

Tassi soglia 1 trimestre 2020: interessi usurari calano

Tassi terzo trimestre 2019 Cessione Quinto Pensioni

A giugno 2019 tassi di interesse sui prestiti al minimo

Bando Isi INAIL 2019: 250.000.000€ a fondo perduto

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

DI SANTE Paolo

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *