Condividi su:
Paul McCartney, il cui nome completo è James Paul McCartney, è uno dei bassisti di Liverpool più famosi del mondo.
Nato il 18 giugno 1942 è stato infatti uno dei componenti Beatles. Diventato amico di John Lennon, fin da subito condivide con lui la grande passione per la musica.
Naturalmente i due pensano immediatamente di fondare una band ed è proprio ciò che fanno gettando le basi per quelli che diventeranno poi, nel 1960, i Beatles.
Alcuni di loro sono più tranquilli, altri più tragressivi, tuttavia l’equilibrio che si va a creare è perfetto, tanto che le loro canzoni diventano immediatamente riconoscibili da chiunque le ascolti.

Paul è sicuramente il più tranquillo del gruppo quello che, in un certo senso, ha portato in alto la gloria dei Beatles anche se i successi sono firmati da entrambi i “geni” della band: Paul McCartney e John Lennon.
Tuttavia l’album considerato il più grande successo della band “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” è maggiormente opera di Paul.
Paul McCartney: la fine dei Beatles e la carriera solista
La verità è che se la band è riuscita a portare avanti determinati progetti è stato soprattutto per merito di Paul McCartney.
In questo caso si parla ad esempio del film “Magical Mistery Tour” girato nel 1967 oppure del documentario “Let It Be – Un giorno con i Beatles”.
Tuttavia quando Paul decise di sposare Linda Estman nel 1969 cambiò tutto, e sempre in quell’anno la band si sciolse. Paul McCartney proseguì da solista, collaborando anche con i Wings.
L’esperienza con questa band, fortemente voluta da lui, si conclude nel 1981. Sempre negli anni ’80 la sua carriera continua insieme ad artisti dal calibro di Steve Wonder e Michael Jackson, ma non solo.
Nel 1985 a grande sorpresa i Beatles tornano insieme dopo 25 anni, per terminare alcuni progetti come ad esempio le canzoni: Free as a bird e Real Love. Nel 2018 è uscito il nuovo cd di Paul McCartney, intitolato “Egypt Station”.
La prima canzone da solista dell’artista uscì il 19 febbraio 1971 con il titolo di “Another Day”.
Alla composizione collaborò anche la moglie Linda, dal momento in cui Paul voleva che si andasse a creare un vero e proprio “stile McCartney”.