Per la cessione della Samp

Per la cessione della Samp, garantisce Garrone

Condividi su:

 

Per la cessione della Samp, pare ci siano stati sei piccoli problemi. Massimo Ferrero attende ancora un’offerta ufficiale da parte della cordata guidata da Gianluca Vialli. Al momento l’ex campione doriano, pare essere svanito come una bolla di sapone. Il patron della Doria sta vivendo un periodo molto difficile, probabilmente il più ingarbugliato della sua presidenza. Squadra ultima in classifica con solo tre punti all’attivo, dopo già sei giornate di campionato, e tifosi sul piede di guerra. Insomma una situazione complicata, mentre a Genova sponda rossoblù, non è che le cose vadano eccessivamente meglio. La Genova calcistica, in questo momento pare una pentola a pressione.

Per la cessione della Samp, arrivano le prime garanzie

Intanto pare che per il discorso relativo alla cessione, si stia aprendo qualche spiraglio importante. Il figlio dell’ex presidente Garrone, Edoardo, avrebbe compiuto il primo passo in avanti. Negli Stati Uniti ha appena firmato una sorta di patto garantista. Garrone oltre ad essere intermediario tra la cordata Vialli e Ferrero, e infatti anche finanziatore diretto dell’operazione. Nei giorni scorsi tramite la San Quirico, holding di famiglia, avrebbe sbloccato i primi 20 milioni di euro, per far partire l’operazione-cessione. Questo potrebbe essere il segnale decisivo verso lo sblocco definitivo della questione.

Non solo Garrone

In poche parole Matteo Garrone si sarebbe impegnato, a versare nelle casse dell”attuale patron blucerchiato, i 20 milioni di bonus promessi a Ferrero, per la cessione. Vialli con la sua cordata invece, dovrebbe coprire costi vari e  debiti, per una cifra vicina ai 90-100 milioni di euro. Una situazione molto delicata, anche per ciò che concerne la questione legata alla panchina. Di Francesco è davvero sull’orlo del baratro. L’ennesima debacle difficilmente verrà perdonata, e l’esonero potrebbe essere realmente dietro l’angolo. Intanto tiene banco la questione societaria, che potrebbe in un certo senso influire sulla questione “campo”. La soluzione dell’enigma pare essere vicina.

 

Foto: calciomercato.com

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24