Lettera di intenti Ferrero - Vialli

Lettera di intenti Ferrero – Vialli per cessione Sampdoria

Condividi su:

 

Lettera di intenti tra Ferrero (Holding Max srl) e la cordata Vialli (CalcioInvest LLC) per la cessione della U.C. Sampdoria

 

Genova, lì 23 agosto 2019 – Un mese di tempo per il tentativo di accordo, così si giunge ad una lettera di intenti firmata da Ferrero e la cordata Vialli.

 


Passo in avanti per il futuro dei blucerchiati ? Prove di dialogo tra Holding Max srl e CalcioInvest LLC in esclusiva per dare una nuova guida all’U.C. Sampdoria. I tifosi sembrano gradire anche se ora pensano che la precedenza debba essere data alle trattative di calciomercato.


[adrotate banner=”37″]

Con la lettera di intenti firmata dal Presidente della UC Sampdoria, Massimo Ferrero, e la cordata Vialli le parti si danno un mese di tempo. A parlare della trattativa in esclusiva fino al mese di settembre è l’ANSA.

Quanto sottolineato dal gruppo del presidente della Sampdoria:

Holding Max srl, il veicolo di investimento della famiglia Ferrero, ha firmato una lettera di intenti con il consorzio CalcioInvest, LLC (guidato da Gianluca Vialli, James Dinan ed Alex Knaster) in relazione all’acquisto di U.C. Sampdoria spa, prestigioso club di serie A. Ai sensi della lettera di intenti è stata concessa in questa fase a CalcioInvest, LCC l’esclusiva per la prosecuzione della trattativa sino al mese di settembre. Le parti lavoreranno con il fine auspicato di concludere l’operazione a settembre, una volta che siano preventivamente smarcati i punti ancora non definiti, nonché negoziati e convenuti i testi contrattuali definitivi”.

Il Presidente Massimo Ferrero:

“sottolinea di nutrire grande stima e simpatia per il consorzio CalcioInvest, LLC e in particolare per Gianluca Vialli, persona di spessore e indiscussa leggenda della storia blucerchiata“.

Lettera d’intenti Holding Max srl CalcioInvest LLC: il pensiero di Emanuele Vassallo, Presidente della Federclubs

Per quanto riguarda la tifoseria sampdoriana ad esprimersi sulla novità è Emanuele Vassallo, Presidente della Federclubs.

“Accogliamo con entusiasmo questo importante passaggio di una trattativa che, vista l’importanza anche finanziaria dell’oggetto, non può risolversi in tempi brevi. La conferma di entrambe le parti è sicuramente un passo avanti rispetto a tutte le voci di corridoio dei ben informati. Ora auspichiamo che si guardi agli ultimi giorni di calcio mercato con maggiore incisività per fornire al mister la completezza richiesta e poi dedicarsi a chiudere la trattativa nei tempi da loro stessi indicati”.

 

Puoi leggere anche:

↪️ Altre notizie di sport sulla pagina del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".