Perez vince la Sprint a Baku, secondo Leclerc

Perez vince la Sprint a Baku, secondo Leclerc

Condividi su:

 

Sergio Perez su Red Bull Racing ha vinto la Sprint Race di oggi a Baku, in Azerbaijan. Il messicano ha superato Leclerc con DRS sul rettilineo principale per prendere il comando al sesto giro. Leclerc della Ferrari è arrivato secondo mentre un furioso Verstappen è arrivato terzo dopo un duello iniziale con Russell.

Perez vince la Sprint: la sintesi della gara

Prima dell’inizio della gara, Logan Sargeant della Williams è stato ritirato poiché il team non è stato in grado di riparare l’auto in tempo dopo l’incidente avvenuto durante la Sprint Shootout all’inizio della giornata. Anche Esteban Ocon ha avuto la sua parte di cattive notizie quando Alpine ha deciso di portare la sua macchina fuori dal parco chiuso per poter regolare alcune impostazioni delle sospensioni posteriori prima della Sprint Race. Con il regolamento della sprint rivista, è dovuto partire dal fondo della griglia e dovrà farlo anche nella gara principale di domenica.

Allo spegnimento dei semafori Charles Leclerc è scattato nettamente meglio per mantenere il comando dalla pole, seguito da Sergio Perez che non sembrava tentare il sorpasso sul ferrarista. Il combattimento era alle loro spalle quando Russell si è goduto un’ottima partenza e ha sfidato Verstappen, sorpassandolo all’interno della curva 2. I due sono venuti subito a contatto, provocando alcuni danni al fondo vettura di Verstappen mentre si avvicinava leggermente alla Mercedes prima di toccare le barriere esterne con la ruota posteriore destra.

Dietro a tutto questo anche Yuki Tsunoda ha avuto un incidente e ha finito per perdere la gomma posteriore destra spargendo anche vari pezzi della sua vettura lungo la pista. Mentre tornava su tre ruote ai box, è stato esposto prima il regime di bandiere gialle, poi una Virtual Safety Car per quasi un giro intero prima di far uscire la safety car per consentire ai commissari di ripulire tutti i detriti.

Al sesto giro la corsa è ripresa. Leclerc è scattato molto bene e ha impedito a Perez di affiancarsi alla curva 1. Max Verstappen invece è ripartito bene e ha superato facilmente Russell per riprendersi la terza posizione. Mentre Carlos Sainz ha mantenuto il 5° posto, Alonso ha guadagnato un’altra posizione dopo averne guadagnata un’altra all’inizio. Questo ha portato lo spagnolo al 6° posto, seguito da Hamilton, Albon, Stroll e Norris che hanno completato la top 10.

Due giri dopo, il primo giro con DRS abilitato, Perez ha superato Leclerc sul rettilineo principale per prendere il comando. Questo ha portato immediatamente Verstappen sotto al secondo dal ferrarista, ma non è riuscito ad avvicinarsi di più e di fatto non è riuscito a stargli abbastanza vicino. Lo stesso valeva per Leclerc pochi giri dopo e praticamente per l’intero gruppo con quasi nessuno in grado di stare abbastanza vicino a un’altra macchina per avere il vantaggio DRS.

Stroll ha superato Albon per prendere l’ottavo posto a metà della gara sprint, ma non è successo nient’altro nelle posizioni che attribuiscono punti. Lando Norris nel frattempo sembrava avere un problema con la macchina ed è rientrato ai box dopo aver perso diverse posizioni. Anche Esteban Ocon è stato stranamente fermato ai box a 3 giri dalla fine, con conseguente scivolamento all’ultimo posto.

Nel complesso si è rivelato un evento piuttosto stantio dopo il giro iniziale. Verstappen ha discusso di quanto accaduto con Russell affermando: “non capisco come potesse correre così tanti rischi. Abbiamo tutti le gomme fredde, quindi sottosterzare contro di me e creare un buco nel sidepod…”. Russell, d’altra parte, non è sembrato impressionato dalla reazione di Verstappen ed è stato felice di conquistare il 4 ° posto.

Fonte immagine copertina: RedBull Content Pool

Hits: 29

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com