Pizza di scarola. Per questa ricetta, tipicamente partenopea, occorrono delle scarole belle tenere. Se possibile tenetele qualche giorno in casa prima dell’uso, così diventeranno ancora più bianche e delicate. Occorre anche la pasta per il pane, circa mezzo kg. Ma, volendo, potete prepararla voi stessi seguendo la classica ricetta a base di farina, acqua e lievito di birra. Tenete però presente che una lunga lievitazione garantisce maggiore digeribilità alla pizza.
Ingredienti per 6-8 persone
- 5 scarole
- 2 spicchi d’aglio
- 60 gr di capperi
- 100 gr di olive nere di Gaeta
- una manciata di uva passa e pinoli
- 50 gr di acciughe
- 150 gr di olio extravergine d’oliva, più un cucchiaio per la pasta di pane
- un cucchiaio di sugna (facoltativo)
- sale
Preparazione
[adrotate banner=”6″]
Lavorate la pasta di pane per circa cinque minuti, aggiungendovi la cucchiaiata di sugna e il cucchiaio di olio extravergine. La scarola, dopo essere stata lavata, bollita e strizzata, va ripassata in padella con gli spicchi d’aglio già imbionditi nell’olio. Mescolate, regolate di sale ma tenete la mano leggera per la presenza dei capperi e delle acciughe. A questo punto aggiungete le acciughe, i capperi dissalati, le olive di Gaeta snocciolate, i pinoli, l’uvetta lasciata precedentemente rinvenire in acqua tiepida. Fate insaporire la scarola insieme agli altri ingredienti, mescolando spesso, a fiamma media per qualche minuto. Il tempo di cottura proseguirà anche all’interno della pizza.
La pizza di scarola contiene, oltre alla verdura, acciughe, pinoli, uvetta, olive e capperi
Ungete una teglia con un velo d’olio, foderatela con circa 2/3 della pasta e riempitela con la scarola insaporita nel tegame.
Coprite poi il tutto con il resto della pasta ben stesa, chiudete bene i bordi arrotolandoli oppure schiacciandoli con una forchetta. Infilate la teglia nel forno, precedentemente acceso a 180°, e lasciate cuocere per circa un’ora. Se dovesse rimanere troppo “pallida”, alzate di qualche grado la temperatura e lasciatela cuocere ancora per qualche minuto.