Condividi su:
Ponte Morandi un anno fa il crollo. E’ già trascorso un anno dal terribile incidente che ha scioccato Genova, l’Italia e il mondo interno
Come dimenticare quel 14 agosto 2018: il Ponte Morandi un anno fa il crollo che ha tolto la vita a 43 persone.
Erano le 11:36 quando Genova venne scossa da una tragedia immane: il Morandi che si ripiega su stesso come un grissino e lascia solo distruzione e morte.
Alla fine infatti si conteranno 43 vittime.
Oggi dunque è il giorno del ricordo per parenti e amici delle vittime è il giorno delle lacrime anche per chi ha vissuto sulla propria pelle quei tragici momenti.
Oggi, a un anno dal crollo del Ponte Morandi tutta la città con le istituzioni, si ritrovano in quella zona in cui non c’è più nulla: il ponte è abbattuto
E’ in questo momento così delicato che il sindaco Bucci lancia un appello ai cittadini:
Invito tutti i cittadini genovesi a partecipare alla cerimonia in memoria delle vittime di #ponteMorandi.
A chi non potrà intervenire chiedo comunque di osservare un momento di raccoglimento alle 11.36, in qualsiasi posto si trovi.
Stringiamoci idealmente insieme per ricordare le persone che hanno perso la vita in quel tragico evento e per sentirci ancora una volta comunità unita.
Anche il Presidente della Repubblica, tramite il Secolo XIX, scrive un saluto alla popolazione genovese:
Ci separa da quel tragico avvenimento un anno che non è trascorso invano.
Un progetto di nuovo ponte, lineare, solido e bellissimo, è pronto e già sono avviati lavori per la sua costruzione.
Il nuovo ponte sarà in grado di ricucire, anzi, per usare un termine caro a Piano, di ‘rammendare’ la ferita inferta dal crollo, riconnettendo una città spezzata.
Il nuovo ponte ricorderà per sempre quelle vittime innocenti, sepolte dalle macerie di una tragedia.