Condividi su:
Andiamo a vedere le probabili formazioni di Atalanta-Roma, gara valida per la 13^ giornata del campionato di Serie A 2020-21. Partita in programma domenica sera alle ore 18 al Gewiss Stadium di Bergamo e con in palio punti importanti per questa lotta alla Champions League.
Le possibili scelte di Gian Piero Gasperini
I bergamaschi si affideranno al solito 3-4-2-1 del tecnico Gian Piero Gasperini e dovranno fare a meno del loro capitano Gomez, non convocato per motivi disciplinari e ormai in rotta con il club. In porta si posizionerà Pierluigi Gollini, con davanti a lui Cristian Romero al centro della difesa, affiancato come di consueto da Toloi e Djimsiti. Sulle fasce spazio alla grande corsa di Hateboer a destra e di Gosens a sinistra, pronti ad inserirsi con la loro grandissima velocità. In cabina di regia invece i nerazzurri punteranno forte sulla coppia formata da De Roon e Freuler, alla ricerca di palloni invitanti per gli attaccanti. Duvan Zapata sarà al centro dell’attacco, supportato dal grande talento sulla trequarti di Malinovskyi e Pessina.
Le possibili scelte di Paulo Fonseca
La Roma risponderà invece con il 3-4-1-2 di Paulo Fonseca, alla ricerca di un successo a Bergamo mancante ormai da diversi anni. Tra i pali questa volta toccherà a Mirante, con davanti a lui Chris Smalling, affiancato dai due grandi ex Mancini e Ibanez. Sulle fasce spazio alla grande corsa di Karsdorp a destra e dell’altro ex Spinazzola a sinistra, pronti a spingere alla ricerca di cross invitanti per gli attaccanti. Jordan Veretout e Gonzalo Villar saranno i due mediani, con la loro grande qualità e intensità. In queste probabili formazioni di Atalanta-Roma, spicca anche la probabile assenza dell’ultim’ora di Pellegrini. Al posto del classe ’97 tornerà quindi dal primo minuto Pedro, con al suo fianco Mkhitaryan e dietro all’unica punta Edin Dzeko.
Le probabili formazioni di Atalanta-Roma
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Pessina; Zapata.
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Villar, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.