Replica Eurovision 2017: vincitore e finale in streaming su Rai Replay

Condividi su:

 

La finale dell’ Eurovision Song Contest 2017  andata in onda sabato 13 maggio 2017 in prima serata su Rai 1, l’appuntamento in diretta a partire dalle 20:35. Protagonista per l’Italia, Francesco Gabbani, vincitore del Festival di Sanremo, con la sua canzone, che ha conquistato il mondo, dal titolo Occidentali’s karma. Il cantante e la scimmia ballerina, si metteranno in gioco sul palco dell’Eurovision, per conquistare la vittoria. Molto gettonata  è la vittoria di Gabbani.

Dove vedere la replica dell’Eurovision

Per chi non potesse vedere la puntata, questa sera disponibile in replica. Tutti i programmi in onda sulle reti Rai sono infatti disponibili in streaming gratuito sul portale Rai Replay. Accedervi è molto semplice, basta scrivere su qualsiasi motore di ricerca Rai Replay. È possibile vedere la replica in streaming gratuito da tutti i dispositivi, anche mobili, come smartphone, scaricando l’app Rai play.

[adrotate banner=”8″]

Scaletta finale Eurovision 2017

1. Israele: IMRI – «I Feel Alive».

2. Polonia: Kasia Moś – «Flashlight».

3. Bielorussia: Naviband – «Story of My Life».

4. Austria: Nathan Trent – «Running On Air».

5. Armenia: Artsvik – «Fly with me».

6. Olanda: OG3NE – «Lights and Shadows».

7. Moldavia: Sunstroke Project: «Hey mamma».

8. Ungheria: Joci Pápai – «Origo».

9. Italia: Francesco Gabbani – «Occidentali’s Karma».

10. Danimarca: Anja – «Where I Am».

11. Portogallo: Salvador Sobral – «Amar pelos dois».

12. Azerbaigian: Dihaj – «Skeletons».

13. Croazia: Jacques Houdek – «My Friend».

14. Australia: Isaiah – «Don’t Come Easy».

15. Grecia: Demy – «This is love».

16. Spagna: Manel Navarro – «Do it for your lover».

17. Norvegia: JOWST – «Grab The Moment».

18. Regno Unito: Lucie Jones – «Never give up on you».

19. Cipro: Hovig: «Gravity».

20. Romania: Ilinca ft. Alex Florea – «Yodel It!».

21. Germania: Levina – «Perfect life».

22. Ucraina: O.Torvald – «Time».

23. Belgio: Blanche: «City lights».

24. Svezia: Robin Bengtsson – «I Can’t Go On».

25. Bulgaria: Kristian Kostov – «Beautiful Mess».

26. Francia: Alma – «Requiem».

Fonte foto: www.sussidiaio.net

Via

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24