Rimuovere le pubblicità su Youtube con un "trucchetto"

Rimuovere le pubblicità su Youtube con un “trucchetto”

 

Condividi su:

Come ormai è risaputo, su Youtube c’è davvero tanta pubblicità. I banner pubblicitari hanno visto l’implementazione sia ad inizio video, che durante la visione, per consentire agli youtuber di guadagnare. Su Reddit, alcuni utenti hanno segnalato un modo semplice ed efficace per rimuovere le pubblicità su Youtube. Si tratta di un trucchetto molto semplice che consiste nell’aggiungere un punto nell’URL del video.

Il trucco – segnalato per la prima volta su Reddit e successivamente da Android Police – consiste semplicemente nel posizionare un punto dopo il .com nell’URL del video che stai guardando. Questo sembra rimuovere tutti gli annunci pre-roll, annunci che potrebbero apparire a metà del video e gli overlay pubblicitari.

Rimuovere le pubblicità su Youtube con un trucchetto: funziona con alcuni browser

Sembra che il trucco funzioni solo in alcuni browser. Nei test, ha funzionato su Google Chrome sia su desktop Mac che su dispositivi mobili Android. Altri browser su cui funziona sono quelli basati su Chromium come la nuova versione di Microsoft Edge e Safari. Tuttavia, non funziona con Firefox, dove l’inserimento del punto ha semplicemente riportato alla home page di YouTube.

Va detto che ci sono modi più semplici per bloccare gli annunci YouTube nel browser. Plugin come Enhancer per YouTube, ad esempio, ti consentono di rimuovere gli annunci con un clic su un’icona, nonché eseguire altri trucchi utili, come cambiare la velocità di riproduzione o ridimensionare la finestra del video.

Probabilmente è solo questione di tempo prima che questo trucco sia disabilitato. Con la pubblicità di YouTube che già soffre a causa della pandemia di coronavirus, Google non vorrà rendere più facile agli spettatori evitare gli annunci che generano reddito. Dunque, di soluzioni, per fortuna ne esistono davvero tante anche se ciò provoca una riduzione di introiti per gli autori che realizzano dei video nonché della piattaforma stessa.

Via

Fonte immagine di copertina: Guide-online

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *