YouTube Shorts è la nuova app

YouTube Shorts è la nuova app che sfida Tik Tok

 

YouTube Shorts è la nuova app che sfida Tik Tok. Google sembra essere pronta per lanciare una app “rivale” di Tik Tok. La nuova funzione è YouTube Shorts e avrà alcune importanti differenze rispetto al social network cinese che tanto sta spopolando sul web.

YouTube Shorts è la nuova app che sfida Tik Tok: le differenze tra le due app

Tik Tok è una delle app più utilizzate in assoluto, soprattutto dai più giovani. Questa funzione, per chi non lo sapesse, permette di realizzare video divertenti, personalizzati con musica ed effetti, che vengono condivisi con gli altri utenti. Dunque, anche Big G presto potrebbe lanciare una nuova applicazione che permetterà ai followers di realizzare brevi video. Tuttavia, con YouTube Shorts sarà possibile utilizzate la musica in maniera differente. Infatti, grazie al database di musica infinita disponibile su YouTube, gli potranno usufruire di moltissimi brani in più. In più, grazie ad alcuni “accordi” tra la piattaforma e gli artisti, potranno essere utilizzate canzoni famosissime, senza alcun problema legato ai diritti d’autore.

Così facendo, gli utenti saranno liberi di dar spazio alla loro fantasia e alla creatività. Insomma, Big G potrebbe aver trovato un rivale degno di Tik Tok. Per il momento non è ancora chiaro quando la nuova funzione realizzata da Google sarà disponibile. Tuttavia, alcune voci di corridoio sembrano confermare che YouTube Shorts sarà disponibile entro la fine di quest’anno. Dunque, per la fine del 2020 i circa 2 miliardi di utenti che utilizzano YouTube potranno usufruire di questa nuova funzione. L’app che verrà lanciata da Google potrà essere utilizzata accedendo al proprio canale YouTube.  Sembrerebbe che le rivali di Tik Tok continuano ad essere sempre di più. Infatti, anche Facebook sta lavorando ad un app simile. Si tratta di Lusso. Per il momento Lusso è stata lanciata in Brasile, dunque è in fase di test.

Fonte foto: pixabay

Leggi anche Promozione TIM Giga Illimitati da 1,99 euro al mese

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *