Condividi su:
Rolling Stones. Il Rock immortale
Rolling Stones: una band eterna. Difficilmente si trovano parole perfettamente adeguate per descrivere quella che è la Rock band per eccellenza autodefinita “The world’s greatest rock ‘n’ roll band”. Autodefinizione appropriata dal momento in cui i Rolling Stones sono riusciti a rimanere sulla cresta dell’onda del panorama musicale fino ad oggi, e chissà per quanto altro tempo, tanto da sembrare quasi eterni. E lo sono davvero! La band formatasi ufficialmente agli inizi degli anni ’60, nel tempo non ha mai perso quella grinta e quel fare provocatorio che l’ha contraddistinta dai “rivali” Beatles. Questi ultimi erano tranquilli, garbati, composti; i primi invece eccessivi, fuori dagli schemi e dissoluti.
[adrotate banner=”37″]

Mike Jagger, frontman della band ed eterno Peter Pan, cantava di sesso, droga, vita ai limiti, contro qualsiasi tipo di bigottismo e freno. Mike Jagger riusciva a portare sul palco una spettacolarizzazione del Rock senza eguali, e i Rolling Stones riuscivano a dare voce a tutti coloro che si sentivano rinchiusi all’interno di quella che era una società scomoda. Diretti e senza freni, con la loro “lingua rossa” la band dava un posto nel mondo a chi sentiva di non averne.
Rolling Stones. Senza limiti e con tante novità
Giovani nell’animo e senza alcun limite, i Rolling Stones stanno registrando il nuovo album. Keith Richards, chitarrista della band, in un’intervista ha detto:
«Spesso non si tratta tanto di scrivere, quanto di ascoltare quello che è già stato fatto e capire se merita, e poi levigarlo, cose del genere. È roba noiosa. Sembra un lavoro da falegname».
Il 20 aprile a Miami inizierà il primo tour negli stadi della band dopo alcuni anni e, parlando delle date americane l’artista continua:
«È fantastico poter suonare di nuovo negli States è passato un po’ di tempo. Li considero da sempre il nostro primo terreno di caccia. Anche se lo avevamo già fatto in Inghilterra, potersi muovere lungo un intero continente era qualcosa di pazzesco. Quindi ho sempre avuto un debole, verso il suonare in America».
La band è in perfetta forma. La longevità dei componenti è un vantaggio per tutti, infatti nessuno di loro ha intenzione di fermarsi. Anche Keith Richards in un’intervista dice che non c’è nessun motivo perché questo accada. Sul palco sono loro stessi, riescono a trasmettere la loro arte con una passione indescrivibile. Il pubblico li acclama, e l’età è un fattore secondario. Continueranno a fare musica e a solcare palchi, questo è ciò che accadrà. Non è arrivato il momento di ritirarsi dalla scene, anzi, ogni momento è per i Rolling Stones, quello perfetto per superare il superabile.
In attesa del nuovo Tour e del nuovo album, non resta che ascoltare la famosissima e “scandalosa” ( un tempo) SATISFACTION: live 1965.
La verità, a conti fatti è che i Rolling Stones, per fortuna, sono immortali.
Le immagini all’interno dell’articolo sono prese dalla pagina Facebook ufficiale della band.