Led Zeppelin: un treno che ferma a 50 anni fa. Una stazione del 1969.
Led Zeppelin: un treno che ferma a 50 anni fa. Il 12 gennaio 1969 i Led Zeppelin diedero luce al loro primo omonimo album. Considerata una delle più importanti rock band all’interno del panorama musicale mondiale, i Led Zeppelin riuscirono ad aprire la strada verso un nuovo tipo di sound; ancora viene ascoltato in radio, senza passare mai di moda. Inizialmente l’album ricevette molte critiche, prima di essere inserito da Rolling Stones, all’interno della classifica dei 500 album migliori di sempre.
[adrotate banner=”37″]

Led Zeppelin: un treno che ferma a 50 anni fa, e il controverso nome del gruppo.
Controverso è il nome della band fondata dal chitarrista Jimmy Page. Egli inizialmente dà vita ai New Yardbirds, inserendo all’interno del progetto musicale prima il tastierista John Paul Jones, poi l’eclettico cantante Robert Plant, e infine anche il batterista John Bonham. Keith Moon, batterista degli Who è stato colui che, con una semplice affermazione , fece pensare a Jimmy Page ad un diverso nome per la sua band. Il nome Led Zeppelin nasce dalla deformazione della parola “Lead” in “Led”. Anche la copertina del primo album fece discutere molto, dal momento in cui raffigurava un dirigibile in fiamme che cercava di ancorare nella stazione aeronavale di Lakehurst. Questa immagine, legata al termine “Zeppelin” fece infuriare la nipote del conte Von Zeppelin che voleva denunciare la band per uso improprio del nome della sua famiglia. I Led Zeppelin però, negli anni ’70, erano già diventati idoli della musica rock.
Led Zeppelin: un treno che ferma a 50 anni fa, e i successi più significativi.
Nonostante l’album “Led Zeppelin” inizialmente non suscitò emozioni positive, ancora oggi i successi della band riecheggiano nelle casse e nei microfoni, essendo del tutto attuali. Tra questi si possono trovare per esempio la conosciuta Whole Lotta Love del 1969, e ancora Kashmir del 1972. I Led Zeppelin con la loro musica hanno costruito quella “Scalinata” che porta verso il Paradiso, e che tuttora viene percorsa.