Rottamazione

Rottamazione, i motori per ricevere i bonus

Condividi su:

 

Rottamazione autovetture, un argomento aperto che  tiene sempre gli automobilisti con le antenne dritte. Gli incentivi spesso infatti sono la panacea per risolvere diverse problematiche. Sono infatti utilissimi per far fronte all’acquisto di un nuovo mezzo di locomozione, che diversamente presenterebbe dei costi eccessivi, e magari difficilmente affrontabili e gestibili. Questo “aiuto” economico quindi, mette spesso in moto un mercato, che in altri periodi a volte resta dormiente. Le auto che saranno utili per ricevere il bonus sono diverse, ma le sette che probabilmente saranno maggiormente utilizzate in tal senso sono quelle che menzioneremo adesso.

Rottamazione auto, sette modelli per ottenere il bonus

Prodotta dal 2003 al 2012, la Fiat Panda risponde alla normativa anti inquinamento Euro 4. Questo si tradurrà, molto probabilmente, nello scaglione più basso del bonus pensato dal Governo per ridurre le auto circolanti. La Volkswagen, prodotta dal 2003 al 2008, potrà essere demolita per ricevere il bonus rottamazione istituito dal Governo. Visto le quotazioni dei modelli più recenti, sarà necessario valutare la convenienza di tale operazione. Prodotta dal 2003 al 2013,  la Lancia Ypsilon risponde nella maggior parte degli esemplari venduti alla normativa Euro 4, e fa parte di questa particolare lista.

Gli altri modelli che portano agli incentivi

Omologazione Euro 3 o Euro 4 per la quinta generazione della Ford, prodotta dal 2002 al 2008. Il bonus rottamazione sarà accessibile anche demolendo una Fiesta della generazione successiva. Prodotta a partire dal 2005, la Fiat Grande Punto montava motori a benzina e diesel con omologazione Euro 4. Anche grazie alla lunga presenza sul mercato, è assolutamente fondamentale controllare sulla carta di circolazione, quale sia il livello di emissioni. La Renault Clio a partire dal 2005 al 2013, ossia quella di terza generazione, rispondeva per la maggior parte delle versioni alle normativa Euro 4. Come per tutti gli altri modelli, nonostante un’età anagrafica inferiore ai dieci anni, rientrerà nel bonus rottamazione auto 2019.

 

Foto

www.itmotor1.com

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24