sanremo 2021

Sanremo 2021: Chi vincerà? Favoriti e quote

Condividi su:

 

Sanremo 2021: tutti i pronostici degli scommettitori di questa edizione.

Mancano ormai poche ore e alle 20.40 avrà inizio la 71esima edizione di questo Festival. In primo luogo, nel corso della prima serata assisteremo alle esibizioni di ben 26 big in gara (2 in più rispetto alla precedente edizione) e di 8 Nuove Proposte.

I più quotati e favoriti di Sanremo 2021

In onda dal 2 al 6 marzo, stasera si apre il sipario del Festival della Canzone Italiana ed ecco svelata la prima classifica di Sisal Matchpoint, che ogni anno offre un pronostico sul vincitore della rassegna canora.

Per la seconda edizione di seguito il direttore artistico e presentatore è Amadeus. Confermato anche Fiorello, ma per questa edizione la novità è  Zlatan Ibrahimovic come testimonia Sky Sport.

 

Si scateni il toto-vincitore:

  • il gruppo Colapesce e Dimartino (5.00);
  • Il duo composta da Francesca Michielin e Fedez, al pari di Madame e Maneskin e Willie Peyote (7.50);
  • il gruppo La rappresentante di lista quotato a (9.00);
  • Aiello e Bugo e Coma Cose e Ermal Meta e Noemi (12.00);
  • Irama al pari di Max Gazze’ (16.00);
  • Arisa e Fulminacci e Gaia e Lo stato sociale e Malika Ayane  (20.00);
  • Annalisa (25.00);
  • Ghemon al pari di Gio Evan (33.00);
  • Fasma e Francesco Renga e Random  (50.00);
  • Extraliscio e Davide Toffolo e Orietta berti (66.00).

Regolamento Sanremo 2021: modalità di voto
La competizione si articola complessivamente in cinque serate e in ognuna di queste verranno ascoltate le 26 canzoni interpretate dai big  e le 8 canzoni della sezione Nuove proposte.

La terza serata sarà dedicata interamente ai big che interpreteranno i grandi classici della musica italiana.

Ecco come verrà distinto il sistema di votazione:

Prima e seconda serata: 2-3 marzo
Giuria demoscopica (50%) e Televoto (50%).

Le due votazioni peseranno entrambe per il 50% e ognuna per la determinazione della classifica. I primi 13 campioni presentano le loro canzoni nella prima serata e al termine di questa verrà stilata una prima classifica provvisoria determinata dai voti del pubblico di casa e della giuria demoscopica.

La stessa identica procedura è prevista anche per le esibizioni della seconda serata e successivamente si procederà alla stesura della classifica completa dei 26 artisti in gara.

Terza serata: 4 marzo
Musicisti e coristi componenti l’Orchestra del Festival (100%).

In questa serata i musicisti e coristi andranno a votare per le interpretazioni-esecuzioni dei brani editi denominati “Canzoni d’Autore”. Al termine della puntata i voti espressi nella terza serata si andranno a sommare a quelli delle prime due serate e successivamente si procederà alla determinazione della nuova classifica della categoria Campioni.

Quarta serata: 5 marzo
Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (100%).

Una volta concluse le votazioni della giuria della sala stampa, TV, Radio e Web si andrà a stilare la nuova classifica determinata dalla media delle percentuali di voto da queste ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti.

Quinta serata: 6 marzo
Giuria Demoscopica (33%), Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (33%) e Televoto del pubblico (34%).

Al termine dell’esibizione delle 26 canzoni ci sarà la nuova graduatoria determinata dalla media tra le percentuali di voto da queste ottenute in serata e quelle ottenute nelle serate precedenti.

I primi tre classificati saranno nuovamente sottoposti al televoto delle tre giurie (Demoscopica, della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e Televoto del pubblico) con voti precedenti azzerati, ma soltanto colui che riceverà la media più alta in base ai tre sistemi di votazione sarà proclamato il nuovo vincitore di Sanremo 2021.

 

 

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24