Sauber ha annunciato che passerà ai motori Honda dal 2018 per gareggiare nel mondiale di Formula 1. Honda era ansiosa di fornire propulsori ad una seconda squadra di F1 da quanto è tornata alla massima categoria nel 2015. Ricordiamo che da allora, fino al termine di questa stagione, la Honda offre i motori solamente alla McLaren e i risultati non sono proprio dei migliori.
Honda ha inoltre confermato che rafforzerà le sue due basi per lo sviluppo del motore a HRD Sakura ed il nuovo impianto a Milton Keynes.
Sauber ha descritto il nuovo partner come una mossa “strategica e tecnologica”. La scuderia spera di trasformare la squadra svizzera dopo le recenti lotte per evitare di andare in fallimento.
Le parole di Sauber e Honda sul contratto
«È un grande onore per il team Sauber di poter collaborare con Honda nelle prossime stagioni», ha dichiarato Monisha Kaltenborn, CEO di Sauber e responsabile della squadra. «Il nostro riallineamento non è visibile solo attraverso la nuova proprietà ma anche ora con la nostra nuova partnership tecnologica con Honda. Abbiamo fissato un’altra pietra miliare con questa nuova era del motore, che attendiamo con grande entusiasmo e naturalmente stiamo cercando nuove opportunità. Siamo molto attenti alla nostra partnership con Honda, che pone il percorso di un futuro di successo, da una prospettiva strategica e da una prospettiva tecnologica. Ringraziamo Honda per aver dato luogo a questa grande partnership».
Anche Honda è entusiasta di aver annunciato un tale contratto. La casa giapponese è sicura che lavorando con due team sia possibile migliorare più velocemente lo sviluppo dei motori che attualmente soffrono di inaffidabilità e mancanza di potenza.
«Oltre alla partnership con la McLaren, iniziata nel 2015, Honda inizierà a fornire motori a Sauber come team di clienti a partire dall’anno prossimo“, ha dichiarato Katsuhide Moriyama, Chiefs Officer, della Honda. «Questa sarà una nuova sfida nelle attività di F1 della Honda. Per sfruttare i vantaggi offerti a due squadre, potremo rafforzare i sistemi e le capacità di entrambe le nostre due attività di sviluppo, vale a dire HRD Sakura e Milton Keynes. Continueremo le nostre sfide affinché i nostri appassionati potranno godere di una Honda dominante il più presto possibile».
Sauber ha optato per l’utilizzo di centrali Ferrari per la stagione 2017 come un modo per gestire i costi e dopo tre gare non hanno segnato ancora punti. Il team svizzero ha battuto la Manor in classifica costruttori l’anno scorso grazie al nono posto di Felipe Nasr in Brasile.
La McLaren-Honda deve ancora segnare un punto nel 2017 dopo tre gare, mentre Stoffel Vandoorne sta già prendendo penalità in griglia a causa di sostituzioni di componenti.
Hits: 0