Smartphone Sharp con Android 11 e display 240 Hz

Smartphone Sharp con Android 11 e display 240 Hz

Condividi su:

 

Oggi, la società giapponese Sharp ha presentato diversi modelli di smartphone contemporaneamente, tra cui Sharp Aquos Zero 5G Basic e Sharp Aquos Sense 5G. Gli smartphone Sharp con Android 11 promettono scintille. Lo smartphone Aquos Zero 5G Basic è conforme al grado di protezione IP68, ha dimensioni di 161 x 75 x 9 mm e pesa 182 grammi. È dotato di un display OLED da 6,4 pollici con una risoluzione di 1080 x 2340 pixel. Il display con notch supporta una frequenza di aggiornamento di 240 Hz e dispone di un lettore di impronte digitali integrato.

Smartphone Sharp con Android 11: ecco sharp Aquos Sense 5G

Il cuore dello smartphone è il SoC Snapdragon 765G. Il cliente può scegliere tra la versione con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria, oppure 8 GB di RAM e 128 GB di memoria La fotocamera frontale ha una risoluzione di 16,3 megapixel. La fotocamera principale ha un sensore principale con una risoluzione di 48 megapixel, una fotocamera grandangolare con una risoluzione di 13,1 megapixel e un teleobiettivo con una risoluzione di 8 MP. La capacità della batteria è di 4050 mAh. Dispone di Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5.1, GPS, NFC e un connettore USB-C. Lo smartphone ha come sistema operativo Android 11.

Sharp Aquos Sense 5G misura 148 x 71 x 8,9 mm e pesa 176 grammi. È dotato di notch e il display è un LCD da 5,8 pollici. La risoluzione è di 1080 x 2280 pixel. Aquos Sense 5G è alimentato dal SoC Snapdragon 690 5G. Il dispositivo è dotato di 4 GB di RAM e 64 GB di memoria di archiviazione. Lo smartphone monta una fotocamera frontale da 8 megapixel e una tripla fotocamera principale con sensori di immagine con una risoluzione di 12, 12 e 8 megapixel. La batteria ha una capacità di 4570 mAh. Ha anche uno scanner di impronte digitali sotto lo schermo, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5.1, GPS, NFC, USB-C e protezione IP68. Anche in questo caso, lo smartphone ha il sistema operativo più nuovo: Android 11.

Via

Fonte immagine copertina: GizChina

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com