Condividi su:
Nelle ultime ore, AMD ha comunicato ufficialmente le date di presentazione dei nuovi processori, basati su architettura Zen 3, e delle nuove GPU, basate su RDNA 2. Entrambi gli eventi sono programmati a ottobre, che si conferma quindi come un mese molto atteso, dagli appassionati del mondo dei PC.
AMD Zen 3
A grande sorpresa, Lisa Su, CEO di AMD, tramite un post su Twitter, ha comunicato che i nuovi processori Ryzen, con architettura Zen 3 a 7 nm, saranno presentati nella giornata del prossimo 8 ottobre. Questo annuncio smentisce, fortunatamente, i numerosi rumor, che ipotizzavano un’uscita più lontana, verso fine anno. La nuova architettura dovrebbe garantire grandi miglioramenti, rispetto alle CPU Ryzen 3000, che sono state, comunque, protagoniste nel panorama delle CPU. I Ryzen 4000 saranno decisivi, per AMD, per minare ulteriormente la rivale Intel.
It’s going to be an exciting fall for gamers… time to start a new journey with @AMDRyzen Zen3 and @Radeon RDNA2 pic.twitter.com/O9SXvLo4y0
— Lisa Su (@LisaSu) September 9, 2020
Radeon RDNA 2
Un altro grande annuncio, delle ultime ore, è la data (28 ottobre) dell’evento di presentazione delle nuove schede video AMD Radeon, basate sull’architettura RDNA 2. Queste GPU, conosciute anche come “Big Navi” sono uno dei prodotti hardware più attesi di questa seconda metà del 2020. Infatti, le GPU Radeon RX serie 6000 condividono la stessa architettura delle schede video delle console di prossima generazione, XBOX Series X e PlayStation 5. Dovrebbero quindi portare, per la prima volta su una scheda AMD, il ray-tracing e, in generale, un deciso incremento di prestazioni ed efficienza energetica. La sfida che attende le RX 6000 si prospetta, tuttavia, molto dura. Difatti, dovranno competere con le incredibili GPU NVIDIA RTX di serie 30, basate su architettura Ampere e proposte a prezzi decisamente concorrenziali.
AMD #RDNA2 architecture and Radeon RX 6000 Series graphics cards will bring the best of Radeon to gamers worldwide. Learn more October 28. pic.twitter.com/CZJRxTBe6m
— Radeon RX (@Radeon) September 9, 2020
La fine del 2020 si prospetta, quindi, come un periodo decisamente favorevole per assemblare un PC da gaming ad elevate prestazioni. Oltre alle novità di AMD e NVIDIA, infatti, si attendono anche le mosse di Intel.