Mancano ancora pochi lanci prima dell’arrivo del 2021. L’ultimo lancio è stato fatto questo mese da parte di SpaceX. Premettendo questo, lo SpaceX Falcon 9 ha stabilito il record del razzo lanciato in questo 2020. Il 19 dicembre, il Falcon 9 booster B1059 è decollato per la quarta volta, trasportando un segreto satellite spia degli Stati Uniti in Low Earth Orbit (LEO) e segnando il 26° lancio di successo di SpaceX e il 23° atterraggio del 2020.
Salvo diversi lanci a sorpresa, Falcon 9 terminerà l’anno come il razzo più lanciato al mondo. Secondo alcune analisi rappresenta anche il razzo più affidabile del mondo. Questo prepara SpaceX per un 2021 potenzialmente senza precedenti. Forse grazie a Starlink e a qualsiasi numero di hardware, software e perfezionamenti operativi sconosciuti, SpaceX ha battuto il suo precedente record annuale di lanci. Nel 2018 ha effettuato 21 voli, il 25% in meno dei voli fatti quest’anno. Nel 2020, le missioni Starlink hanno rappresentato più della metà dei 26 lanci del Falcon 9, mettendo in orbita quasi 840 satelliti operativi nel corso di 14 voli.
SpaceX Falcon 9 record 2020: l’importanza della società di Elon Musk
Grazie alle prestazioni da record del Falcon 9, in un solo anno, Starlink diventa la più grande costellazione di satelliti del mondo. A seguito della missione NROL-108 di SpaceX, forse due o tre lanci internazionali in più faranno tra oggi e il 2021. Complessivamente, i fornitori di lanci mondiali sono sulla buona strada per completare con successo circa 103 lanci.
Un quarto di essi li ha fatti solamente il Falcon 9. Nessun altro singolo razzo si è avvicinato: la famiglia russa R-7 (Soyuz 2.1) ha gestito 14 voli di successo. Invece cinque varianti abbastanza distinte dei razzi cinesi Long March 2, 3 e 4 hanno completato 24 lanci nel 2020. In generale, la Cina è sulla buona strada per completare 38 tentativi di lancio orbitale (33-34 dei quali hanno avuto successo) nel 2020.
Negli ultimi tre mesi del 2020, SpaceX ha gestito ben 10 lanci orbitali. Tra queste troviamo missioni fondamentali come il debutto del lancio dell’astronauta operativo di Crew Dragon, il primo volo di una navicella spaziale Cargo Dragon potenziata e il primo lancio del Falcon 9 sulla costa occidentale in circa 18 mesi.
Fonte immagine copertina: Pixabay