Condividi su:
Il sistema missilistico Starship di SpaceX potrebbe aiutare a risolvere il problema dei detriti spaziali, secondo il presidente e chief operating officer dell’azienda. “Esistono corpi di razzi che sporcano l’ambiente spaziale e satelliti morti“, ha spiegato Gwynne Shotwell in un’intervista online a Time Magazine. SpaceX, fondata da Elon Musk nel 2002, ritiene che il suo razzo Starship potrebbe aiutare a eliminare i detriti spaziali rimasti nell’orbita terrestre, secondo Shotwell. Il razzo è progettato per contenere fino a 100 passeggeri e trasportare carichi utili pesanti.
Shotwell ha detto: “È del tutto possibile che potremmo sfruttare l’astronave per andare su alcuni di questi corpi di razzi morti fondamentalmente e raccogliere un po’ di questa spazzatura nello spazio. Non sarà facile, ma io credo che Starship offra la possibilità di farlo“. Alla domanda se SpaceX stia introducendo nuove politiche per combattere il problema dei detriti spaziali, Shotwell ha detto che la società sta portando “l’intera costellazione a un’altitudine inferiore in modo che i satelliti decadano molto più rapidamente“. I satelliti dopo la disintegrazione, dovrebbero ricadere sulla Terra, ha aggiunto. SpaceX ha già lanciato in orbita quasi 900 satelliti Starlink. Entro la metà del 2027 l’obiettivo è lanciarne almeno 12 mila, fino ad un massimo di 42 mila.
Detriti spaziali: in orbita oltre 760 mila oggetti in giro per lo spazio
Il CSSI ritiene che potrebbero esserci 760.000 oggetti più grandi di un centimetro in orbita oggi. La frequenza degli avvicinamenti è quasi raddoppiata negli ultimi quattro anni a causa delle grandi costellazioni e del monitoraggio di più oggetti spaziali con sistemi governativi avanzati, spiegano gli esperti. A questo punto sperano nell’adozione di Starship per ripulire parte dei detriti.
Per ripulire il tutto serviranno almeno 2 anni. Elon Musk ha spiegato il 19 ottobre che SpaceX ha la possibilità di inviare un razzo Starship senza equipaggio su Marte nel 2024. Questo sarebbe due anni più tardi di quanto previsto in precedenza. “L‘astronave potrebbe rivelarsi un modo importante per combattere la minaccia di collisione tra enormi oggetti di detriti spaziali“, ha aggiunto Daniel Oltrogge, director at the Center for Space Standards and Innovation (CSSI).
Fonte immagine copertina: Pixabay