Star Trek Discovery quarta stagione

Star Trek Discovery quarta stagione: cosa ci aspetta

 

Nel corso di alcune interviste alle quali hanno partecipato i co-showrunner di Star Trek: Discovery, insieme alle star Sonequa Martin-Green e Doug Jones sono emersi alcuni importati particolari inerenti a Star Trek Discovery quarta stagione. Dunque hanno parlato di cosa succederà nella prossima stagione. Ricordiamo che il prossimo capitolo della serie è attualmente in produzione.

Star Trek Discovery quarta stagione: tutte le novità che vedremo

Gli attimi finale de “La speranza che sei tu, parte 2” hanno svelato che Michael Burnham è finalmente salito al grado di capitano. Dunque, prende il comando della USS Discovery. A tal proposito è intervenuta la co-showrunner Michelle Paradise. Nello specifico ha discusso dell’arco narrativo di Michael nella terza stagione di Star Trek. Ecco quanto da lei affermato:

“Sapevamo che volevamo portare Burnham alla sedia del capitano alla fine della stagione, quindi una grande domanda era, se è lì che vogliamo portarla alla fine, dove dovrebbe iniziare e quanto lontano possiamo portarla sua? Volevamo darle il miglior arco possibile, quindi in quel momento, nell’episodio 3, dove [Saru e Michael stanno] avendo quella conversazione, lei rifiuta la sedia, e anche lei, in quel momento, riconosce che Saru è l’individuo giusto avere la sedia a causa del modo in cui conduce, perché li ha già guidati lì e non è qualcosa per cui Burnham è pronto.”

Invece, Alex Kurtzman ha parlato di come l’arco narrativo di Michael in ogni stagione informi il suo essere un capitano in futuro:

“Burnham ha davvero lottato per ogni stagione con … prima dovrei essere questa persona, e poi i Vulcaniani mi mostrano che dovrei essere questa persona, e la Flotta Stellare mi dice che dovrei essere questa persona. Quindi, sta cercando di essere tutte queste cose diverse. Penso che Burnham, fino alla fine [della terza stagione], abbia pensato: “Devo scegliere una corsia”. E non è fino a quando non arriva alla fine della stagione che si rende conto, ‘Posso essere entrambe le cose, e posso tenere lo spazio per entrambe queste cose ed è quello che mi definirà effettivamente come un capitano. ‘ E così ora la sua prossima avventura sarà: cosa significa ora tenere entrambe le cose come capitano? Perché di solito un capitano è l’uno o l’altro.”

La quarta stagione di Star Trek

Invece, Michelle Paradise ha parlato di come il lavoro per la ricostruzione della Federazione continuerà in Star Trek Discovery, dunque nella quarta stagione della serie TV. Ecco quanto da lei affermato:

“Quando finiremo la [terza] stagione, molto è stato fatto. I nostri eroi, guidati da Burnham, hanno scoperto la fonte di The Burn. Sono stati in grado di dare quelle risposte a tutti. E anche nel processo, hanno scoperto questa enorme fonte di dilitio, che conosciamo fin dalla fine, stanno per intraprendere un viaggio e iniziano a consegnarlo. Quindi certamente la Federazione è in una forma molto migliore a causa del viaggio dei nostri eroi rispetto all’inizio, ma penso che ci sia ancora molta strada da fare. Certamente ricostruire la Federazione e scoprire cosa è di nuovo la Federazione non è qualcosa che si è realizzato in una stagione. Come sappiamo dalla fine, quando Burnham porterà l’equipaggio per iniziare questo viaggio, c’è del lavoro da fare. Sono fiducioso che faranno quel lavoro.”

Sono state svelate anche importanti informazioni inerenti all’arco temporale. Infatti, a quanto pare, l’equipaggio non tenterà di nel 23° secolo. Bensì – nella quarta stagione di Star Trek – rimarrà nel 32° secolo. Martin-Green ha infine affermato:

“È stato molto difficile per me e questo equipaggio introdurre quegli ideali originali della Federazione, speranza e connessione, a questo futuro. Quindi non sarà solo, sai, boom, boom, pow. Sarà un viaggio difficile da affrontare, ma è una lotta degna … Penso che la morte di Osyraa, tutto ciò che è accaduto, incluso Burnham seduto su quella sedia, sia l’inizio, sì. Il finale è davvero l’inizio. Non abbiamo affatto finito.”

Fonte foto: blog.screenweek.it

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *