Stelle cadenti: i luoghi più suggestivi da cui ammirarle

Stelle cadenti: i luoghi più suggestivi da cui ammirarle

Condividi su:

 

Il 10 agosto tutti con il naso per aria ad ammirare le stelle cadenti. In questa particolare data, ma anche nei giorni precedenti e in quelli successivi, il cielo offre uno spettacolo strepitoso: miriadi di scie luminose solcano il cielo notturno con il loro fugace bagliore, e ognuno esprime il suo desiderio nella speranza che si avveri. Per vederle al meglio è sufficiente puntare lo sguardo vin alto, la notte di San Lorenzo, se possibile lontano dalle grandi città dove l’inquinamento luminoso le rende molto meno visibili. Vediamo insieme quali sono i luoghi migliori per osservarle.

[adrotate banner=”6″]

I luoghi più suggestivi per ammirare le stelle cadenti

  • Se vi trovate in una località di mare, potreste sdraiarvi sulla fresca sabbia del litorale in un punto buio, lontano da fonti di luce. Con il rumore delle onde come sottofondo, e il cielo rischiarato dalla Luna, potrete godervi uno spettacolo tutto speciale: se sarete in compagnia del vostro amore, cosa potrà mai esserci di più romantico?
  • La montagna, lontano da smog e luci artificiali. Ben coperti e accompagnati dal tipico silenzio delle alte vette, vi stupirete dalla quantità di stelle che popolano e illuminano il cielo notturno. Una notte di San Lorenzo così resterà per sempre nei vostri ricordi.
  • Un luogo forse meno romantico, ma comunque suggestivo: l’osservatorio astronomico. In tutta Italia vengono organizzati degli eventi, dove le persone possono scoprire anche il lato più scientifico dello sciame meteorico.
  • Se non avete una montagna o il mare a disposizione, ma volete comunque osservare le stelle cadenti, resta un’unica soluzione: la campagna. Non sarà romantica come una spiaggia lambita dalle onde, ma almeno è lontano dalle luci artificiali e dal caos cittadino.
  • Torniamo al mare, ma in barca: se avete la fortuna di averne una, o un amico che la possiede, la notte di San Lorenzo chiedetegli di organizzare un’escursione per vedere lo sciame delle Perseidi in tutto il loro splendore. Proverete una grande emozione.

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.