Dopo il film Suburra dello scorso anno, arriverà il 6 ottobre 2017 su Netflix la prima stagione della serie. Questo, al contrario del film, pare rispecchierà il libro omonimo, scritto da Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi. Il libro, nonostante sia stato scritto prima dello scandalo di Mafia Capitale, mostra molte scene simili a quanto avvenuto solo qualche anno dopo. Il libro ha quindi anticipato alcuni episodi legati alle famiglie criminali che controllano alcune zone di Roma.
Suburra: La Serie sara’ disponibile in 190 Paesi
La prima stagione di Suburra sara’ disponibile su Netflix a partire dal 6 ottobre e verrà resa disponibile in tutte le piattaforma di 190 Paesi, raggiungendo cento milioni di persone abbonate al servizio.
Ambientato interamente a Roma e in particolare nelle aree del X Municipio della Capitale (litorale romano e Ostia), la serie e’ composta da dieci episodi. Il crime thriller, come nel libro, racconterà gli stretti rapporti che legano la Chiesa, la politica e la criminalità organizzata, dimostrando come e’ facile anche per le persone più oneste sfociare nell’illegalità, semplicemente per ottenere popolarità e gloria.
I principali protagonisti della serie
La serie tv e’ composta da numerosi personaggi, tutti con un ruolo piuttosto importante e soprattutto tutti collegati tra loro. I principali sono sicuramente Er Numero Otto, interpretato da Alessandro Borghi, Spadino e Lele (Giacomo Ferrara e Eduardo Valdarnini), il Samurai (Francesco Acquaroli) e Manfredi Anacleti (Adamo Dionisi). Passando ai personaggi “buoni”, ci sono invece Sara Monaschi (Claudia Gerini) e Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro).
Fonte: ansa.it