TRIESTE – Il rafforzamento delle opportunità di rapporti commerciali e di rapporti nel mondo della ricerca tra Friuli Venezia Giulia e Stati Uniti per poter aumentare le possibilità di collaborazione internazionale che hanno le imprese regionali. È questo l’obiettivo della missione negli Stati Uniti del governatore Massimiliano Fedriga, arrivato a Boston dove si tratterrà per […]
Tag: commercio
Saldi invernali 2021: inizio e durata
Saldi invernali 2021 Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Umbria: inizio e durata dei saldi fine stagione
Le Regioni hanno determinato e pubblicato la data di inizio, ed anche della durata, dei saldi invernali 2021.
Leggi di più a proposito di Saldi invernali 2021: inizio e durata…
Procedure per richiesta produzione mascherine
ISS: procedure per richiesta produzione in deroga di mascherine facciali ad uso medico
Con una nota esplicativa l’ISS stabilisce le procedure per effettuare la richiesta al fine di attivare la produzione in deroga di mascherine facciali ad uso medico.
Leggi di più a proposito di Procedure per richiesta produzione mascherine…
Merce di Mercatone Uno non sarà consegnata
Ai clienti di Mercatone Uno non sarà consegnata la merce
Circa 20.000 clienti rimarranno a bocca asciutta poiché il curatore ha comunicato che la merce già acquistata e pagata non verrà consegnata da Mercatone Uno.
Leggi di più a proposito di Merce di Mercatone Uno non sarà consegnata…
Commercio ambulante, l’Italia è itinerante
Commercio ambulante: l’Italia è itinerante. Sono oltre 180mila gli operatori nel settore e il 56% parla straniero Con oltre 183mila operatori dunque, il commercio ambulante si conferma come un canale di vendita sempre più complementare sia al dettaglio in sede fissa che alla grande distribuzione. Il 95% di queste attività (175mila) inoltre è costituito da […]
Crisi del commercio in atto, per Confesercenti non è finita
Crisi del commercio in atto, per Confesercenti non è finita. Nonostante una piccola ripresa le attività commerciali continuano a chiudere Una crisi del commercio in atto dunque che per l’associazione comporta ancora la chiusura di 14 negozi al giorno. Una vera e propria emergenza quindi che, nonostante la piccola ripresa degli anni scorsi, è tornata […]
“Via della Seta è una strada a doppio senso” commenta Mattarella
Nella mattinata di ieri il Capo dello Stato italiano Mattarella ha incontrato il presidente cinese Xi Jimping Con l’occasione hanno siglato una serie di accordi economici e commerciali con la Cina, quest’ultimi prendono il nome di Via della Seta. “La cooperazione tra Italia e Cina sarà rafforzata con intese commerciali e la firma del Memorandum […]
Via della Seta e Tav: il parere di Conftrasporto
Via della Seta e Tav: il parere di Conftrasporto. Il vice presidente dell’associazione Paolo Uggè parla di connessioni tra i due argomenti più discussi in Italia Dopo la lettera di Conftrasporto-Confcommercio al premier Conte e al Ministro Toninelli, l’associazione interviene sulla via della seta e Tav. Mentre l’Italia temporeggia, alla fine sarà la Cina a […]
La protesta dei pastori in Sardegna
La protesta dei pastori blocca la politica
Continua la protesta dei pastori in Sardegna per il prezzo del latte ovicaprino. Gli operatori del settore hanno bloccato le strade gettando a terra tutto il prodotto. Il malcontento non si è minimamente placato, anzi la tensione è notevolmente salita. La situazione è preoccupante. I mandriani sardi rivendicano l’aumento del prezzo del latte. Chiedono un aumento del prezzo di vendita portato ad 1 euro per litro contro i 60 cent attualmente in vigore. Il latte di pecore e capre è impiegato soprattutto per la produzione di formaggio pecorino.
Secondo gli allevatori, infatti il solo guadagno di 60 centesi è appena sufficiente per potere pagare le spese. “Non possiamo essere preda degli industriali”- denuncia Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna. Il mondo delle campagne ha presentato legittime richieste in occasione della riunione convocata dalla regione. “Il patto del latte” : è stato definito un meeting indispensabile a cui hanno partecipato tutti i diretti interessati. I pastori sono disposti anche a bloccare la politica, se la situazione non cambierà. Leggi di più a proposito di La protesta dei pastori in Sardegna…
Commercio Extra UE ad Ottobre 2018
Commercio Extra UE ad Ottobre 2018: i flussi commerciali derivanti da transazioni con Paesi non rientranti nell’Unione Europea (Import/Export) in forte crescita.
Roma 27 Novembre 2018 – I dati del commercio Extra UE ad Ottobre 2018
Leggi di più a proposito di Commercio Extra UE ad Ottobre 2018…