scarpe

Industria calzaturiera italiana: nel 2022 crescono il fatturato e l’export

MILANO – L’industria calzaturiera italiana nel 2022 supera la crisi del biennio pandemico e continua la sua ripresa. Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso.  Si rafforza inoltre il saldo commerciale (5,54 miliardi, +7,6%), mentre […]

Bonaccini ci crede: “Realizziamo politica industriale per la produzione avanzata”

Bonaccini ci crede: “Realizziamo politica industriale per la produzione avanzata”

BOLOGNA – Bonaccini ci crede: “Realizziamo politica industriale per la produzione avanzata”. Ci sono gli investimenti della Gaggio-Tech a Gaggio Montano, sull’Appenino bolognese, società nata dalla acquisizione da parte di Tecnostamp Triulzi Group e Minifaber dell’ex Saga Coffee, il sito produttivo prima salvato e adesso rilanciato grazie alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori e all’esito […]

Brunetta su Ratzinger: "Fine intellettuale interprete della pace"

L’industria italiana fa da locomotiva in Europa, ne è convinto Brunetta

ROMA – L’industria italiana fa da locomotiva in Europa, ne è convinto Brunetta: “Il dato pubblicato dall’Istat conferma una più che positiva dinamica del ciclo economico relativo all’output della nostra industria che, grazie a un eccellente effetto trascinamento del 2021 sul 2022, ci induce a rivedere al rialzo le stime sul Pil per l’anno appena […]

Produzione industriale 2019 Istat

Produzione industriale 2019 rallenta, come nel 2014

Istat rileva che nel 2019 la produzione industriale ha registrato una frenata

 

Roma, lì 10 febbraio 2020 – L’Istat gela gli ottimisti indicando una produzione industriale 2019 in calo dell’1,3%.

 


Dando uno sguardo alle statistiche relative all’anno 2019 si legge dal sito Istat che la produzione industriale è andata sotto zero! Sia in termini grezzi che al netto degli effetti di calendario (nell’anno 2019 i giorni lavorativi sono stati gli stessi del 2018) l’industria torna indietro al 2014; infatti era da più di un quinquennio che non si registrava un andamento negativo.


Leggi di più a proposito di Produzione industriale 2019 rallenta, come nel 2014

pompe a membrana

Le pompe a membrana per i processi chimici industriali

Le pompe a membrana sono strumenti estremamente affidabili e preformanti, utilizzati in diversi settori industriali e commerciali. Questi macchinari, sono in grado di iniettare qualunque tipologia di additivo nella massima sicurezza. Uno dei principali vantaggi di questa soluzione è la totale impermeabilità, ottenuta grazie all’eliminazione dello scorrimento tra le parti. Da evidenziare, anche la notevole […]

Si assumono 300 operatori vigili del fuoco

Sciopero dei vigili del fuoco il 29 novembre

ROMA – Sciopero dei vigili del fuoco il 29 novembre. Ecco cosa dichiara il Coordinamento nazionale USB a proposito della protesta: “La vera grande opera di questo Paese consiste nel metterlo in sicurezza. La gestione “manageriale” del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco di questi ultimi anni ha causato una serie di difficoltà operative nel […]

Giorgio Squinzi ci ha lasciato

Giorgio Squinzi ci ha lasciato †

Giorgio Squinzi ci ha lasciato grave lutto non solo per lo sport Non ce l’ha fatta Giorgio Squinzi ci ha lasciato. Si è spento ieri all’età di 76 anni a  Milano Giorgio Squinzi, era malato da tempo. Niente sarà più come prima il mondo dell’industria e dello sport non lo dimenticherà mai. Industriale di successo con […]