Terremoto in Molise, l'esperto: "Riattivata la faglia di San Giuliano"

Terremoto tra Abruzzo e Lazio. Continua l’allerta

Condividi su:

 

Nuove scosse di terremoto tra Abruzzo e Lazio

Nel centro Italia la terra continua a tremare. Alle 11.43 i sismografi hanno registrato una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.6 tra Abruzzo e Lazio, a 3 chilometri da Balsorano (Aq), dove ieri pomeriggio ne è stata avvertita una di 4.4 che ha fatto riversare la popolazione nelle strade. Nella notte ce ne sono state altre: la più forte alle ore 00:19 di magnitudo 3.5.

Terremoto tra Abruzzo e Lazio. Molte le scuole chiuse nella Marsica

Marco Marsilio, governatore della Regione Abruzzo, si è recato questa mattina nella Valle Roveto per visitare i centri colpiti dal sisma.

Molte le scuole della Marsica chiuse in via precauzionale.

Attivato ieri il Centro Operativo Comunale

Il sindaco di Balsorano, la cittadina dove è stato registrato l’epicentro, ha attivato già da ieri il Centro Operativo Comunale per il supporto ai cittadini ed ha allestito un punto di assistenza e ricovero nei pressi dell’edificio scolastico di Via Vittorio Emanuele. Anche a Villavallelonga il bocciodromo e la palestra sono stati trasformati ad area di accoglienza.

Paura anche per i cittadini del sorano. Molti hanno dormito in auto

Nel sorano sono molte le persone che hanno preferito non tornare a case e dormire in auto. A Pescosolido, presso la sede della Protezione Civile “Gianluca Catenaro”, sono stati allestiti, per la notte, dei posti letto ed è stata svolta una riunione tecnica alla presenza del sindaco Donato Bellisario. Anche a Sora, e nei comuni vicini, è stato aperto il Centro Operativo Comunale. Il sindaco, Roberto De Donatis, insieme a tecnici e vigili urbani ha eseguito, durante la serata, dei sopralluoghi in città, specie sui ponti centrali. A monitorare la situazione pattuglie delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e mezzi della protezione civile di Sora.

Oggi sarà, per l’intero territorio interessato dallo sciame sismico, la volta dei controlli alle strutture scolastiche.

Fonte Immagine: Global News

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24