Top Gun 2 trama

Top Gun 2 trama svelata: il nuovo film in arrivo nel 2021

 

Condividi su:

Come successo con molte altre pellicole cinematografiche, anche il debutto di quella che vede come protagonista Tom Cruise è stata rinviata. Tuttavia, ci sono buone notizie per i fan che attendo l’uscita della nuova pellicola: Top Gun 2 trama finalmente svelata. Ormai non dovrebbero esserci più dubbi, il secondo capitolo di Top Gun è atteso per il mese di giugno del 2021.

Top Gun 2 trama svelata: di cosa parlerà il nuovo film?

Il sequel del film di Top Gun: Maverick sarà diretto da Joseph Kosinski. Nel secondo capitolo dell’iconica pellicola cinematografica, alcuni degli attori “originali” saranno sostituiti da altri. Ad esempio, al posto di Tim Robbins ci sarà Jon Hamm, così come Ed Harris prenderà il posto di Michael Ironside. Ovviamente, la lista dei sostituti è molto più lunga, ma per la gioia dei fan è meglio soffermarsi su quella che sarà la trama di Top Gun 2. Dunque, eccola di seguito:

“Dopo più di trent’anni di servizio nella Marina, il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) è proprio dove vorrebbe essere: un pilota coraggioso che può spingersi oltre ogni limite, cercando di schivare l’avanzamento di carriera che metterebbe un freno alla sua libertà. Quando viene chiamato ad allenare un distaccamento di allievi dell’accademia Top Gun per una missione specializzata che nessuno al mondo ha mai portato a compimento, Maverick incontra il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome in codice “Rooster”: è il figlio dell’amico di Maverick, il Tenente Nick Bradshaw, detto “Goose.” Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del passato, Maverick deve confrontarsi con le sue paure più profonde, fino ad una missione che richiederà il sacrificio ultimo di quelli che sceglieranno di parteciparvi.”

Le parole di Miler Teller

In merito all’arrivo del nuovo film, è intervenuto Miler Teller. Nello specifico, l’attore ha parlato di alcuni aneddoti avvenuti sul set e dell’utilizzo di alcuni schermi verdi. Così facendo, è stato possibile realizzare un’atmosfera che richiamasse il primo film di Top Gun. Ecco, a riguardo, quanto dichiarato:

“Non c’è un solo schermo verde nei film di Top Gun. Ogni ripresa, ogni scena di stunt, è stato il risultato del lavoro, di vero sudore, che ci abbiamo messo tutti. La produzione si è svolta nel corso di un anno intero, che è stato sicuramente il periodo di riprese più lungo a cui abbia mai partecipato.”

“Ho avuto circa tre mesi di addestramento al volo prima di iniziare il film. Quel tempo è stato importante per prendere confidenza con i velivoli ma anche per aumentare la nostra tolleranza all’accelerazione di gravità, perché tutti gli elementi aerei sono stati ripresi dal punto di vista pratico. L’addestramento è iniziato in un Cessna, e ci siamo spostati su un Extra 300, un velivolo acrobatico ad elica singola, dove inizi a migliorare la tua tolleranza all’accelerazione di gravità. Da lì siamo entrati in un L-39 Albatros, volando con questi ragazzi chiamati The Patriots, che sono l’equivalente civile dei Blue Angels.”
Fonte foto: wikipedia

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *