Uefa Nations League 2020-21, il sorteggio. Domani alle ore 18 ad Amsterdam si conosceranno le avversarie degli Azzurri impegnati nella Lega A
La stagione della Uefa Nations League 2020-21 dunque è pronta per iniziare con i sorteggi di domani; la manifestazione vedrà la Nazionale italiana nella Lega A ampliata da 12 a 16 nazionali e divisa in quattro gruppi da quattro squadre.
Ricordiamo dunque che si tratta di un torneo calcistico per Nazionali, riservato alle federazioni affiliate all’Uefa e disputato con cadenza biennale.
Il sorteggio vedrà altresì la partecipazione del presidente federale Gabriele Gravina e il Ct Roberto Mancini con gli Azzurri sono inseriti in seconda fascia con Belgio, Francia e Spagna.
Tra le possibili avversarie, l’Italia quindi può pescare:
- in prima fascia Portogallo, Olanda, Inghilterra e Svizzera;
- terza fascia Bosnia Erzegovina, Ucraina, Danimarca e Svezia;
- in quarta fascia una tra Croazia, Polonia, Germania e Islanda.
Non solo sorteggi, la mattina del 3 marzo si terrà anche il 44° Congresso Ordinario della Uefa
Nel corso del medesimo si discuterà anche del Report annuale Uefa, l’elezione di un membro nell’Esecutivo di Nyon con mandato annuale e di uno nel Consiglio Fifa con mandato triennale.
In programma oggi invece la riunione del Comitato Esecutivo che deciderà in merito alle sedi:
- della finale dell’Europe League 2022,
- finali della Supercoppa Uefa 2022 e 2023,
- delle finali della Champions League Femminile 2022 e 2023,
- sedi che ospiteranno i Congressi Uefa nel 2021, 2022 e 2023.
Ecco dunque le nazionali partecipanti e il calendario delle gare:
- Pot 1: Portogallo, Paesi Bassi, Inghilterra, Svizzera;
- 2: Belgio, Francia, Spagna, Italia;
- 3: Bosnia Erzegovina, Ucraina, Danimarca, Svezia;
- 4: Croazia, Polonia, Germania, Islanda.
Infine il calendario delle gare
- Prima giornata: 3-5 settembre 2020;
- Seconda: 6-8 settembre 2020;
- Terza: 8-10 ottobre 2020;
- Quarta: 11-13 ottobre 2020;
- Quinta: 12-14 novembre 2020;
- Sesta: 15-17 novembre 2020;
- Finali: 2,3,6 giugno 2021;
- Spareggi retrocessioni: 24,25,28,29 marzo 2022.
Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale italiana di calcio