Ulix Poseidon: recensione supporto treppiede per smartphone e gopro

Ulix Poseidon: recensione supporto treppiede per smartphone e gopro

Condividi su:

 

Ai giorni d’oggi è sempre maggiore le voglia di scattare foto e video senza sfocature da movimento. Spesso, dove la mano non basta, arriva in soccorso il treppiede che stabilizza il dispositivo con cui registriamo. In commercio ne esistono davvero tanti e spesso è difficile scegliere. Oggi abbiamo provato l’ Ulix Poseidon, un treppiede molto particolare e dal design abbastanza singolare. La confezione di acquisto è minuscola. Al suo interno troviamo il treppiede e due accessori per il fissaggio di telefono o gopro.

Recensione Ulix Poseidon

Come accennato ad inizio recensione, questo è un treppiede molto particolare, innanzitutto non ha tre piedi, ma cinque tentacoli molto simpatici che possono essere adoperati in diverse combinazioni di cui parliamo in seguito.

Al tatto, il treppiede risulta abbastanza pesante, ciò è indice di qualità dei materiali di un certo livello e direi che la forma a tentacolo rende perfettamente l’idea di questi treppiedi. Aderiscono a qualsiasi superficie e a qualsiasi pendenza proprio come le ventose presenti sotto i tentacoli. Di seguito riporto alcune delle combinazioni in cui può essere usato questo treppiede.

Come si può vedere dalle foto, ha aderenza anche a testa in giù e testandolo di persona, posso confermare che è tutto vero. Il treppiede resta saldo anche se viaggiamo in auto su strade dissestate.

Conclusioni

Per concludere la recensione, possiamo ricapitolare i punti salienti di Ulix Poseidon. Qualità dei materiali e di costruzione generale ottima. Treppiede solido al tatto e design innovativo. Ben saldo sulle superfici e il prezzo è accessibile.

Il treppiede è acquistabile su Amazon al prezzo di 17 euro.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.