verstappen

Verstappen in pole a Monaco con un giro incredibile: distacchi ridottissimi, ecco i tempi

Condividi su:

 

Max Verstappen, Fernando Alonso e Charles Leclerc ci hanno offerto uno spettacolo in qualifica che mancava da tempo: i tre si sono giocati la pole position a suon di barriere sfiorate e a spuntarla di pochi millesimi è Verstappen che ha anche dato qualche ruotata ai muri. In una sessione di qualifiche pulsante e altalenante lungo le famose strade di Montecarlo, Alonso era a pochi secondi dal conquistare la sua prima pole in oltre un decennio fino all’incredibile giro registrato da Verstappen.

Verstappen in pole: la top ten

Verstappen ha trovato straordinariamente due decimi nel breve settore finale ed è sopravvissuto a un colpo con una barriera in uscita dall’ultima curva per strappare la sua prima pole a Monaco, battendo Alonso di soli 0.084 secondi. Ha segnato la 23esima pole in carriera del due volte campione del mondo ed è stata probabilmente la più bella della sua carriera fino ad oggi.

Il favorito di casa Charles Leclerc ha mancato la terza pole consecutiva per 0,106 secondi accontentandosi del terzo posto, ma il pilota della Ferrari deve affrontare un’investigazione per un potenziale blocco su Lando Norris. Esteban Ocon dell’Alpine ha ottenuto brevemente la pole provvisoria con un giro incredibile che è stato abbastanza buono per il quarto posto, davanti al ferrarista Carlos Sainz.

Lewis Hamilton era a tre decimi dal ritmo quando ha preso il sesto posto con la sua Mercedes aggiornata, davanti alla seconda Alpine di Pierre Gasly e al compagno di squadra George Russell. Yuki Tsunoda e Norris hanno completato l’ordine dei primi 10 rispettivamente per AlphaTauri e McLaren.

È stata una sessione di qualifiche disastrosa per il vincitore dello scorso anno Sergio Perez, che ha sbattuto contro il muro a Sainte Devote in Q1, lasciandolo 20° in griglia e ultimo per la gara di domani. Segna un colpo potenzialmente devastante per le speranze di titolo di Perez, con il messicano già a 14 punti di distanza dal compagno di squadra e che ha bisogno di un miracolo per evitare un’ulteriore perdita di punti domani.

I tempi delle qualifiche

Cla Driver Chassis Engine Time Gap
1 Netherlands Max Verstappen Red Bull Red Bull 1’11.365
2 Spain Fernando Alonso Aston Martin Mercedes 1’11.449 0.084
3 Monaco Charles Leclerc Ferrari Ferrari 1’11.471 0.106
4 France Esteban Ocon Alpine Renault 1’11.553 0.188
5 Spain Carlos Sainz Ferrari Ferrari 1’11.630 0.265
6 United Kingdom Lewis Hamilton Mercedes Mercedes 1’11.725 0.360
7 France Pierre Gasly Alpine Renault 1’11.933 0.568
8 United Kingdom George Russell Mercedes Mercedes 1’11.964 0.599
9 Japan Yuki Tsunoda AlphaTauri Red Bull 1’12.082 0.717
10 United Kingdom Lando Norris McLaren Mercedes 1’12.254 0.889
11 Australia Oscar Piastri McLaren Mercedes 1’12.395 1.030
12 Netherlands Nyck de Vries AlphaTauri Red Bull 1’12.428 1.063
13 Thailand Alex Albon Williams Mercedes 1’12.527 1.162
14 Canada Lance Stroll Aston Martin Mercedes 1’12.623 1.258
15 Finland Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1’12.625 1.260
16 United States Logan Sargeant Williams Mercedes 1’13.113 1.748
17 Denmark Kevin Magnussen Haas Ferrari 1’13.270 1.905
18 Germany Nico Hulkenberg Haas Ferrari 1’13.279 1.914
19 China Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1’13.523 2.158
20 Mexico Sergio Perez Red Bull Red Bull 1’13.850 2.485

Fonte immagine copertina: RedBull Content Pool

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com