Sergio Perez

Perez vince a Baku tenendo dietro Verstappen, terzo Leclerc

 

Condividi su:

La Red Bull Racing si è assicurata il risultato perfetto a Baku ottenendo la doppietta per il Gran Premio dell’Azerbaigian. Sergio Perez e Max Verstappen sono stati molto vicini per tutta la gara, mentre lo sfidante più vicino Charles Leclerc ha chiuso con 19 secondi di ritardo. Subito giù dal podio troviamo Fernando Alonso.

Perez vince a Baku: sintesi della gara

La partenza è stata abbastanza pulita con Leclerc che ha tenuto facilmente il comando dalla pole position, seguito senza problemi da Verstappen e Perez. Anche Sainz, Hamilton e Alonso hanno mantenuto le loro posizioni anche se ciò ha richiesto un po’ di difesa prima della curva 2 di Hamilton. Dietro di loro Stroll ha guadagnato due posizioni e si è portato al 7° posto. Anche Russell ne ha guadagnate due portandosi in nona posizione. La migliore partenza è stata per Magnussen che è risalito dal 16° al 13° posto.

Quando il DRS è stato abilitato al terzo giro, entrambe le Red Bull erano abbastanza vicine da usarlo mentre Sainz al quarto posto non ci è riuscito. Hamilton, Alonso e Stroll erano ben posizionati per avvicinarsi al ferrarista. Il secondo passaggio sul traguardo con DRS abilitato è stato quello giusto per Verstappen. Ha superato facilmente Leclerc. Anche Perez ha superato Leclerc per il secondo posto un giro dopo esattamente nello stesso modo.

I primi pit stop sono avvenuti intorno all’ottavo giro con Albon uno dei primi. Hamilton si è fermato ai box al decimo giro dopo aver visto aumentare il distacco da Sainz fino a 3 secondi mentre Alonso era a mezzo secondo. Un giro dopo Verstappen si è fermato ai box dopo aver visto Perez avvicinarsi e aver segnalato molte scivolate.

20 secondi dopo che Verstappen è rientrato in pista, è entrata in pista la Safety Car perché Nyck Devries è rimasto bloccato in una via di fuga. Ha rotto il piantone dello sterzo della sospensione anteriore sinistra tagliando il muro e non ha avuto modo di continuare. Questa era ovviamente una buona notizia per coloro che non si erano ancora fermati ai box. Praticamente tutti si sono fermati per passare alle gomme dure tranne Ocon e Hulkenberg che comunque erano partiti con le gomme dure.

Mentre la SC si fermava per far avvicinare il leader, Perez sembrava vicino ad un unsafe release. Russell nel frattempo si è avvicinato a Stroll all’ingresso dei box mentre all’Aston Martin hanno mostrato un perfetto lavoro ai box completando le soste per le loro auto in rapida successione. La gara è ripresa al 15° giro con Verstappen che in poco tempo ha risuperato Leclerc, portandosi al secondo posto. Lance Stroll è tornato su Russell e lo ha superato prima della curva 2 mentre Alonso ha superato Sainz per il 4° posto. Tornato sul rettilineo, Russell ha perso un’altra posizione mentre Hamilton è passato con DRS spalancato. Russell si è scusato con la sua squadra alla radio.

Con l’intera top 8 su pneumatici identici, non è successo molto a parte alcune sfide che non si sono realmente concretizzate nei sorpassi. L’unico vero cambio di posizione è stato per Hamilton che ha guadagnato una posizione dopo che Stroll è andato largo alla curva che immetteva sul rettilineo principale, rendendolo un facile bersaglio del pilota inglese.

Poiché le gomme si sono deteriorate per tutti, nessuno nelle posizioni di punteggio ha scelto di rientrare ai box, lasciando tutti concentrati per terminare la gara in sicurezza e probabilmente senza tentare alcun sorpasso. Con l’avvicinarsi della fine, Perez, Verstappen e Alonso si sono scambiati i giri più veloci fino a quando Russell ha deciso di rientrare ai box a un giro dalla fine e di prendere un set di gomme morbide per cercare di risolvere quella battaglia. E così ha fatto, completando l’ultimo giro in 1:43.370, quasi un secondo più veloce del secondo migliore che è stato l’ultimo giro di Verstappen.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *