Video suicidio in diretta: TikTok non lo riesce a rimuovere

Video suicidio in diretta: TikTok non lo riesce a rimuovere

Condividi su:

 

TikTok ha conquistato la popolarità tra i più giovani. In tanti ogni giorno registrano brevi video da 15 secondi da condividere con il mondo intero. Come ogni cosa, però, anche in questo caso ci sono delle criticità. È il caso del video di un suicidio in diretta pubblicato sulla piattaforma cinese. Il video è diventato immediatamente virale.

Da domenica sera, TikTok ha cercato di fermare la diffusione di un video che mostra un uomo che si suicida con una pistola. La clip si apre con l’immagine di un uomo dalla barba grigia seduto davanti alla sua scrivania. La natura apparentemente innocua dell’inizio del video e la sua comparsa nel feed Per Te di TikTok, che fa emergere automaticamente i contenuti in base agli interessi di una persona, ha portato le persone a esporsi accidentalmente alla clip. TikTok ha cercato di impedire la circolazione del video bannando gli account delle persone che tentavano di ricaricarlo più volte. 

Video suicidio in diretta: com’è possibile che TikTok non riesce a rimuovere un video sulla sua stessa piattaforma?

I nostri sistemi hanno rilevato e contrassegnato automaticamente queste clip. Hanno violato le nostre norme sui contenuti che mostrano, elogiano, glorificano o promuovono il suicidio“, ha detto un portavoce dell’azienda. “Stiamo bannando gli account che tentano ripetutamente di caricare clip e apprezziamo i membri della nostra community che hanno segnalato contenuti e messo in guardia gli altri dal guardare, o condividere tali video su qualsiasi piattaforma per rispetto della persona e della sua famiglia“.

L’episodio evidenzia una significativa debolezza dell’algoritmo di TikTok. Mentre tutti i social network hanno avuto, in una certa misura, problemi a moderare le loro piattaforme, il motore di suggerimenti di TikTok rende difficile per l’azienda impedire che contenuti come questo si diffondano del tutto. La community di TikTok ha cercato di proteggersi condividendo avvisi sui contenuti, dicendo ai propri follower di evitare il video se compare sul loro feed Per Te. Inoltre, le persone hanno anche condiviso il video su Twitter e Instagram dopo che è stato originariamente trasmesso in streaming su Facebook Live.

Via

Fonte immagine copertina: Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com