Vikings: Valhalla

Vikings: Valhalla, svelati primi dettagli della serie sequel

 

Condividi su:

Vi è grande attesa da parte degli appassionati della serie TV di Vikings. Infatti, la piattaforma streaming di Netflix ha deciso di produrre una serie sequel, intitolata Vikings: Valhalla. Ebbene, il creatore dell’ormai famosissimo show, Michael Hirst, ha svelato i primi dettagli che riguardano non solo la trama, ma anche l’ambientazione e i protagonisti.

Vikings: Valhalla, le anticipazioni dell’attesissima serie sequel

Il sequel della serie TV Netflix, intitolata appunto Vikings: Valhalla, è stata creata da Jeb Stuart. Invece, è stato affidato a Michael Hirst il ruolo di produttore esecutivo. Recentemente, lo stesso produttore avrebbe rilasciato alcune parole nel corso di una intervista. Egli ha infatti affermato quanto segue:

“Hanno subito detto: ‘Guarda, non filtreremo nemmeno i contenuti, abbiamo solo guardato i dati del tuo pubblico sparso nel mondo, e saremmo stupidi a non farlo.’ Quindi è un tributo a ciò che è stato raggiunto negli ultimi sette anni”.

Secondo le ultime indiscrezioni, il sequel di Vikings, sarà ambientato 100 anni dopo le vicende della serie televisiva di Netflix. Dunque, è inevitabile che i personaggi conosciuti sino ad ora non saranno presenti in Vikings: Valhalla. Tuttavia, molti di loro non verranno dimenticati. A riguardo, Hirst avrebbe affermato:

“Quello che Jeb [Stuart] fa in realtà è concentrare l’attenzione alla mitologia dei Vichinghi. Così ogni volta che si incontrano nella grande sala del Kattegat, e naturalmente parlano delle epoche passate in cui erani solite sedersi nella stessa sala allo stesso tavolo, ricordano Lothbrok, Lagertha e Bjorn Ironside e Ivar il disossato, che ora sono personaggi mitici anche all’interno dello show.”

Aggiungendo subito dopo:

È davvero un collegamento a effetto, offre storie già pronte alla nuova serie. Quindi non è necessario sapere chi è Ragnar per guardare questo sequel. Ma questo arricchisce lo show e, si spera, farà tornare le persone a pensare: ‘Bene, chi sono queste persone di cui continuano a parlare? Ragnar è stato così grande? Perché queste persone sono personaggi mitici?’ Quindi tutto si collega in modo utile, interessante e affascinante”.

Fonte foto: movieplayer.it

Leggi anche Arma Letale 5 in produzione, diretto da Richard Donner

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *